Pastasciutta antifascista a Cerignola
Pastasciutta antifascista a Cerignola

Per il quarto anno "Pietra di Scarto" organizza la pastasciutta antifascista a Cerignola

L'iniziativa il 25 luglio presso il Laboratorio di legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia

Il 25 luglio 1943, per festeggiare la destituzione e l'arresto di Benito Mussolini, la famiglia Cervi offrì pasta asciutta nella piazza del paese di Campegine. Sebbene sapessero che la guerra non fosse davvero terminata, decisero di festeggiare comunque l'evento, un momento di pace dopo 21 anni di dittatura fascista.

Da allora, ogni anno, Casa Cervi organizza la Storica Pastasciutta Antifascista: una ricorrenza all'insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi. Accanto alla manifestazione principale, si è creata la rete delle Pastasciutte Antifasciste, che replica il gesto simbolico in tantissime località.

Anche Cerignola ha la sua "Pastasciutta", organizzata dalla Cooperativa Sociale Pietra di Scarto presso il Laboratorio di legalità "Francesco Marcone", bene confiscato alla mafia gestito dal 2010 che oggi produce inclusione socio-lavorativa di persone in situazione di fragilità attraverso il lavoro agricolo e la trasformazione del pomodoro.

Questo 25 luglio, in occasione dell'82° anniversario, festeggeremo questo momento sempre inserendo momenti di riflessione e approfondimento su tematiche che ci stanno a cuore e che appartengono al nostro quotidiano, come nel caso del caporalato e dello sfruttamento lavorativo.

L'iniziativa partirà alle 18:30 con Marco Omizzolo che presenterà il suo ultimo libro "Il mio nome è Balbir", scritto con Balbir Singh. Il libro narra in prima persona le vicende di Balbir: la sua schiavitù, la sua resistenza e la sua ribellione fino alla denuncia del suo aguzzino e all'ottenimento del permesso di soggiorno "per motivi di giustizia". La scelta rappresenta il modo migliore per celebrare la memoria di Satnam Singh ad un anno dalla sua tragica scomparsa.

Alle 20.00 inizierà la distribuzione gratuita della tradizionale "Pastasciutta Antifascista", condita con la passata di pomodoro libera dal caporalato prodotta proprio dalla Cooperativa e si potranno anche degustare gli altri prodotti realizzati presso il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone".
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation Proiezione gratuita presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone
Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Il Sindaco Francesco Bonito: “Voi siete di esempio per la nostra città”
“Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre Lo spettacolo teatrale si svolgerà a Palazzo Fornari con ingresso gratuito
Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Racconti e testimonianze a 25 anni dalla morte di Hyso Telharaj, vittima innocente del caporalato
Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Torna l’appuntamento annuale con un programma rivolto ad adulti e bambini
Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Il gruppo, guidato dalla Presidente Chiara Gribaudo, ha incontrato i soci della Cooperativa sociale “Pietra di Scarto”
Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” E’ risultato vincitore del Bando “Orizzonti Solidali 2023” promosso da Fondazione Megamark
Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola C’è posto per 14 ragazzi/e dai 18 anni in su nel periodo 4/10 Settembre 2024
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.