
Territorio
Polizia Municipale, quattro nuovi agenti a Cerignola: "Un argine alla circolazione selvaggia"
Il Comune sta inoltre per sottoscrivere una convenzione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato
Cerignola - venerdì 18 luglio 2025
12.39 Comunicato Stampa
Quattro nuove unità per il Corpo di Polizia Municipale di Cerignola, in arrivo un accordo con l'Associazione Nazionale Polizia di Stato. Cicolella: "Porremo un argine alla circolazione selvaggia dei mezzi che impediscono alle famiglie di passeggiare serenamente".
Il Corpo di Polizia Municipale si arricchisce di quattro nuove unità a tempo determinato per il periodo estivo. I nuovi elementi saranno coadiuvati dal personale già in servizio.
Il Comune sta inoltre per sottoscrivere una convenzione con l'Associazione Nazionale Polizia di Stato. L'accordo consentirà di ottenere un contributo fondamentale per il controllo delle strade e dei parchi al fine di contrastare il fenomeno increscioso delle bici elettriche e dei monopattini che scorrazzano indisturbati ed in spregio a qualsiasi regola, mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini.
"L'inciviltà di una minoranza pone in pericolo l'incolumità della maggioranza dei cerignolani che vuole godere in tranquillità, nelle piazze e nelle strade, le ore serali. Grazie all'inserimento di nuovi agenti di Polizia Municipale e alla convenzione con l'ANPS, porremo un argine alla circolazione selvaggia di monopattini, bici elettriche e di tutti i mezzi che impediscono alle famiglie di passeggiare serenamente", è il commento dell'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.
Il Corpo di Polizia Municipale si arricchisce di quattro nuove unità a tempo determinato per il periodo estivo. I nuovi elementi saranno coadiuvati dal personale già in servizio.
Il Comune sta inoltre per sottoscrivere una convenzione con l'Associazione Nazionale Polizia di Stato. L'accordo consentirà di ottenere un contributo fondamentale per il controllo delle strade e dei parchi al fine di contrastare il fenomeno increscioso delle bici elettriche e dei monopattini che scorrazzano indisturbati ed in spregio a qualsiasi regola, mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini.
"L'inciviltà di una minoranza pone in pericolo l'incolumità della maggioranza dei cerignolani che vuole godere in tranquillità, nelle piazze e nelle strade, le ore serali. Grazie all'inserimento di nuovi agenti di Polizia Municipale e alla convenzione con l'ANPS, porremo un argine alla circolazione selvaggia di monopattini, bici elettriche e di tutti i mezzi che impediscono alle famiglie di passeggiare serenamente", è il commento dell'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.