ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Premio “Innovazione digitale in Sanità 2020”, Grande successo della ASL Foggia

Al premio “Innovazione digitale in Sanità 2020” del Politecnico di MilanoSecondo posto per il “Progetto Diomedee” nella categoria "Servizi per l'integrazione ospedale-territorio"

Dopo un "testa a testa" nelle votazioni e i complimenti meritati della Giuria, il "Progetto Diomedee" della ASL Foggia ha conquistato il podio al Premio "Innovazione digitale in Sanità 2020" del Politecnico di Milano.
Su 88 progetti candidati e 17 finalisti, la ASL Foggia è arrivata seconda nella sezione "Servizi per l'integrazione Ospedale e Territorio".
Fortemente voluta dalla Direzione Generale, la progettazione di "Diomedee" è stata avviata dal Servizio Infermieristico Territoriale e dai Sistemi Informativi Aziendali in collaborazione con l'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) della Università Cattolica del Sacro Cuore.

La fonte di finanziamento è stata la delibera C.I.P.E. n. 16 del 20 gennaio 2012.

Il progetto attua un modello innovativo di gestione dei pazienti cronici, realizzando percorsi di cura multi-professionali e prevedendo l'utilizzo di nuovi strumenti tecnologici, con un focus sulle patologie di scompenso cardiaco, ipertensione, diabete, insufficienza respiratoria e bronco-pneumopatie croniche ostruttive. Tra gli aspetti che maggiormente hanno ottenuto il plauso della giuria c'è la flessibilità di sistema dimostrata dalla ASL Foggia che, nel periodo dell'emergenza COVID 19, ha rimodulato il progetto per attuare il monitoraggio dei pazienti positivi a domicilio, oppure ospiti nelle strutture residenziali territoriali con focolai attivi. Attività che si è aggiunta al monitoraggio dei pazienti fragili e affetti da patologie croniche direttamente a casa durante la fase di sospensione delle attività programmate prevista dalle disposizioni ministeriali e regionali.

Obiettivo generale del progetto è offrire alla popolazione una assistenza di prossimità che consenta di ridurre i ricoveri impropri e gli accessi in pronto soccorso. Uno dei più importanti obiettivi specifici, tra gli altri, è quello del coinvolgimento attivo dei pazienti nel processo di cura.

Tra i 17 finalisti, oltre alla ASL Foggia, ci sono nomi eccellenti del panorama nazionale: ASL Roma 3, l'ASL Foggia e la Regione Emilia Romagna nella categoria "Servizi per l'integrazione ospedale-territorio"; ASL VCO, ASL di ASTI e FAIS Onlus nei "Servizi per la presa in carico domiciliare di patologie specifiche"; Regione Marche e APSS Trento nei "Servizi al cittadino"; IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, ASST Vimercate e IRCCS Ospedale San Raffaele nella "Gestione di processi clinici e assistenziali ospedalieri"; ASL di Latina, Policlinico Gemelli di Roma, AO San Giovanni Addolorata, Fondazione Poliambulanza di Brescia, ASL 2 Abruzzo e AUSL della Romagna nella "Gestione dell'emergenza COVID in ospedale e sul territorio".
  • Asl Foggia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.