Emiliano e Laricchia
Emiliano e Laricchia

Presentati i programmi elettorali di emiliano e Laricchia

I punti principali di candidati del centro sinistra e Movimento 5 Stelle

Il mese di settembre si apre con la presentazione dei programmi di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia uscente e candidato del centrosinistra, e Antonella Laricchia, consigliera regionale uscente e candidata della coalizione Movimento 5 stelle-Puglia futura. Entra nel vivo la campagna elettorale per le regionali in Puglia del 20 e 21 settembre

Dieci i punti fondamentali per il programma "Futuro in corso" presentato da Michele Emiliano. Puglia sostenibile dal punto di vista ambientale e, in particolar modo, una Puglia economica e sociale sono alla base del progetto per il futuro. Un "green new deal", piano di investimenti che, a partire dalle risorse europee del Recovery Fund e del prossimo ciclo di programmazione, realizza in Puglia la decarbonizzazione, nella transizione ecologica e digitale. Qui per consultare il programma completo.

«Il nostro programma - dichiara Michele Emiliano - è scritto dai pugliesi, da persone che non subiscono passivamente decisioni calate dall'alto, ma che studiano, si informano, danno voce alle diverse realtà e prendono in mano il loro destino. È questa grande determinazione che ci porta ad avere la schiena dritta, a difendere sino in fondo i valori in cui crediamo, a darci da fare, sempre, per raggiungere nuovi obiettivi di crescita per una lunga vita felice. Il programma, frutto di un reale e ampio processo di partecipazione, ha anche il pregio di poter essere verificato nella sua attuazione. Perché quando diciamo una cosa, poi la facciamo. E vogliamo che cittadini, sindaci, amministratori, associazioni possano monitorare il nostro operato attraverso i dispositivi previsti dalla legge regionale sulla partecipazione. C'è tanto lavoro e passione dietro queste linee programmatiche, che è libero da interessi di parte e scritto nell'esclusiva prospettiva del bene comune».

20 punto, invece, articolano il programma scritto con i cittadini e presentato da Antonella Laricchia, disponibile sul sito del Movimento 5 stelle Puglia.

«Dobbiamo efficientare i centri per l'impiego, innovare la pubblica amministrazione, potenziare i distretti. Poi la riorganizzazione della sanità a partire da quella del territorio che è assente e che subisce i danni dei tagli voluti da Fitto e seguiti indisturbati con Emiliano - ha detto Laricchia. Serve un sistema di trasparenza e verità raccontata continuamente ai cittadini anche nella procedura delle nomine, così possiamo innovare le nostre infrastrutture, il nostro terreno nostro turismo, lanciare all'estero i nostri prodotti tipici con la Puglia Food Agency e abbiamo anche creato obiettivi misurabili per permettere di valutare ogni tre mesi i lavori degli assessori e l'efficacia della delega loro assegnata. Le differenze con gli altri candidati si colgono prima di tutto con la credibilità della squadra - ha aggiunto - i programmi elettorali io sospetto che saranno tutti uguali, perché per qualcuno la parola a un valore per qualcun altro non vale nulla quindi oggi ero in una trasmissione nazionale, ho ascoltato le parole di una candidata con Fitto che chiedeva i plexiglas nelle scuole, che voleva usare il Mes. Noi - ha proseguito Antonella Laricchia - siamo una forza politica consolidata che si allea con la società civile di Puglia Futura per questo il programma è quello cui lavoriamo da un anno, perché la cosa che unisce queste persone nella visione di una Puglia che vogliono costruire ed è per questo il motivo per cui adesso lo firmiamo insieme. Condividiamo il programma e siamo una squadra credibile che si candida superare eventuali divergenze di vedute su tutti settori della vita, ma che condividono la visione e dove vogliono portare la regione Puglia».
  • Michele Emiliano
  • Notizie Puglia
  • Regionali 2020
  • Antonella Laricchia
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Le prossime elezioni avranno ripercussioni sugli assetti regionali: cosa potrebbe cambiare
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.