.jpg)
Vita di città
“Puliamo il mondo”: primo appuntamento con Legambiente a Cerignola
Protagonisti dell’iniziativa gli alunni dell’Istituito Comprensivo Divittorio- Padre Pio
Cerignola - venerdì 19 settembre 2025
14.52 Comunicato Stampa
"Sono convinto che questi bambini, questi ragazzi siano terra fertile per far germogliare il futuro della nostra città: un futuro non soltanto sostenibile ma un futuro tangibile, da poter toccare con mano": sono le parole di Vincenzo Sforza, Assessore all'Ambiente del Comune di Cerignola, sostenitore del primo appuntamento con Legambiente nella nostra città, denominato "Puliamo il mondo".
L'iniziativa ha coinvolto attivamente gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Divittorio-Padre Pio" che si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle vie adiacenti ai rispettivi istituti scolastici.
"Vi chiederete perché sono così ostinato a rivolgerci ai più giovani per cambiare questa città, la risposta è semplice: ci crediamo! E a giudicare dall'impegno, dalla passione, dall'amore per questa città e questo territorio, si tratta di una scommessa vinta. Alle famiglie dico: non lasciate che queste lezioni rimangano isolate, molti dei vostri figli oggi torneranno a casa e racconteranno questa esperienza, portando forse qualche suggerimento in più per non sporcare, per non ferire i nostri parchi, le nostre aree comuni.
Ve lo dico alla cerignolana, sentite a me, dategli retta ai bambini perché amano questa città più di noi!", ha concluso Sforza, che questa mattina ha partecipato all'appuntamento insieme agli studenti e alle studentesse cerignolani.
L'iniziativa ha coinvolto attivamente gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Divittorio-Padre Pio" che si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle vie adiacenti ai rispettivi istituti scolastici.
"Vi chiederete perché sono così ostinato a rivolgerci ai più giovani per cambiare questa città, la risposta è semplice: ci crediamo! E a giudicare dall'impegno, dalla passione, dall'amore per questa città e questo territorio, si tratta di una scommessa vinta. Alle famiglie dico: non lasciate che queste lezioni rimangano isolate, molti dei vostri figli oggi torneranno a casa e racconteranno questa esperienza, portando forse qualche suggerimento in più per non sporcare, per non ferire i nostri parchi, le nostre aree comuni.
Ve lo dico alla cerignolana, sentite a me, dategli retta ai bambini perché amano questa città più di noi!", ha concluso Sforza, che questa mattina ha partecipato all'appuntamento insieme agli studenti e alle studentesse cerignolani.
.jpg)


.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola 






