Verso la Pasqua
Verso la Pasqua
Religioni

Quaresima 2019 Gli appuntamenti e le iniziative nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Illuminato dal titolo della nuova lettera pastorale del vescovo Luigi Renna - Verso la Pasqua: dalla sterilità del cuore a una vita nuova

Ricco e articolato, anche quest'anno, il programma per la Quaresima. Illuminato dal titolo della nuova lettera pastorale del vescovo Luigi Renna - Verso la Pasqua: dalla sterilità del cuore a una vita nuova - il cammino verso la Pasqua prevede nelle tre vicarie, oltre alla stazione quaresimale che si terrà ad Ascoli Satriano, giovedì, 7 marzo, ore 18,30, chiesa dell'Incoronata; Cerignola, 8 marzo, ore 19, chiesa di San Domenico; Orta Nova, sabato, 9 marzo, ore 19 chiesa della B.V.M. di Lourdes, appuntamenti tesi ad approfondire argomenti comunitari.
Sarà il vescovo Renna a illustrare i contenuti del suo più recente indirizzo pastorale martedì, 12 marzo, dalle ore 20, nella chiesa dello Spirito Santo a Cerignola; mercoledì, 13 marzo, nella Concattedrale ad Ascoli Satriano, alle ore 19; giovedì, 14 marzo, nella chiesa della B.V.M. Addolorata ad Orta Nova, dalle ore 19,30.
Don Marco Pozza, cappellano nel carcere «Due Palazzi» di Padova, con la relazione su Dentro il Padre nostro. Riscoprire Dio nella ferialità, interverrà a Cerignola (martedì, 19 marzo, chiesa dello Spirito Santo, ore 20), ad Ascoli Satriano (mercoledì, 20 marzo, Concattedrale, ore 19) e ad Orta Nova (giovedì, 21 marzo, chiesa della B.V.M. Addolorata, ore 19,30), mentre il teologo don Luigi Maria Epicoco approfondirà il tema In ognuno di noi c'è un figlio. In ognuno di noi c'è un padre, martedì, 26 marzo a Cerignola (chiesa dello Spirito Santo, ore 20); mercoledì, 27 marzo ad Ascoli Satriano (Concattedrale, ore 19); giovedì, 28 marzo ad Orta Nova (chiesa della B.V.M. Addolorata, ore 19.30).
L'iniziativa 24 ore per il Signore si terrà il 29 marzo, con adorazione eucaristica e confessioni, dalle ore 7 alle ore 24, nella chiesa del SS. Crocifisso (convento) a Cerignola. Venerdì, 12 aprile, dalle ore 20, Via Crucis dei giovani ad Ascoli Satriano, dalla Concattedrale alla chiesa dell'Incoronata, quindi confessioni fino alle ore 24.
Torna, inoltre, anche l'ormai familiare "salvadanaio" per la Quaresima di Carità, il cui ricavato, quest'anno, sarà donato alla Confraternita Misericordia di Orta Nova per sostenere il Progetto Casa della Provvidenza che, mediante l'acquisto di un prefabbricato, si propone di realizzare, tra l'altro, un refettorio per la consumazione del cibo in avanzo donato da esercizi commerciali alla chiusura serale. L'iniziativa presenta un risvolto pedagogico importante per il contrasto allo spreco alimentare, che vede impegnata Caritas Italiana e che deve essere sentito e affrontato anche nelle nostre comunità. Problema rilevante, tanto che Fondazione Banco Alimentare e Caritas Italiana hanno realizzato e presentato lo scorso anno un Manuale per corrette prassi operative per le organizzazioni caritative, primo in Italia per rispondere a due precise esigenze: garantire la sicurezza degli alimenti per gli indigenti e incentivare i donatori a recuperare alimenti, riducendo gli sprechi.
3 fotoVerso la Pasqua 2019
Locandina quaresima CerignolaLocandina quaresima Orta NovaLocandina quaresima Ascoli S
  • notizie
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Monsignor Renna saluta la diocesi di Cerignola con una messa in Duomo Il 19 l'insediamento a Catania, le celebrazioni in diretta su Tele Dehon
Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Lunedì prossimo i funerali dei fratellini morti nel rogo del campo nomadi a Stornara Le esequie saranno celebrate da monsignor Luigi Renna
Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Il primo saluto di Mons. Renna alla comunità diocesana di Catania Pensiero agli operatori sanitari. Questione morale al centro del suo scritto
Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Mons. Renna è il nuovo Arcivescovo Metropolita di Catania Il Papa gli ha conferito il nuovo incarico
Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania Monsignor Renna è il nuovo arcivescovo di Catania L'annuncio e il ringraziamento del vescovo ai fedeli
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.