raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Enti locali

Raccolta e smaltimento rifiuti: segnalati 60 dirigenti tecnici alla Corte dei Conti

Complessivamente sono stati ispezionati 54 Comuni della Provincia di Foggia

Il Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di Foggia ha esaminato le procedure di affidamento dei servizi pubblici locali di raccolta e smaltimento rifiuti di 54 enti pubblici locali.

In tale contesto, particolare attenzione è stata rivolta ai contributi riconosciuti ed erogati dal consorzio nazionale di filiera COREPLA nell'ambito dell'accordo - quadro per il riciclo degli imballaggi in plastica.

L'analisi degli atti amministrativi emanati per l'affidamento dei citati servizi ha permesso di individuare diverse ipotesi di danno erariale quantificate complessivamente in 5.154.130 € derivanti dalla mancata adozione di procedure "concorrenziali" nell'affidamento dei citati servizi e dalla mancata percezione di contributi da parte degli enti locali.

Dall'analisi delle procedure di affidamento adottate sono emersi, infatti:

• il costante affidamento diretto dei servizi in parola mediante proroghe "contingibili ed urgenti" in luogo di procedure "competitive" di scelta del con-traente oppure il ricorso ad affidamenti "sotto soglia" senza garantire il rispetto dei principi di libera concorrenza, di non frazionamento degli appalti e dell'obbligo di rotazione dei contraenti;

• l'affidamento secondo modalità "in house" in assenza della dimostrazione di un vantaggio economico per l'ente.

A conclusione degli accertamenti sono stati segnalati alla Procura Regionale della Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Puglia, n. 60 dirigenti tecnici dei 54 comuni ispezionati.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.