Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. <span>Foto Ambientiamo Cerignola</span>
Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. Foto Ambientiamo Cerignola
Attualità

Raccolta rifiuti, in arrivo le foto-trappole antiabbandono

L’Ager ha consegnato ai comuni pugliesi 800 foto-trappole per contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti

Il 23 aprile scorso l'Ager (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) ha consegnato, ai comuni che ne hanno fatto richiesta, le prime 800 foto-trappole per contrastare l'abbandono selvaggio di rifiuti, un fenomeno che sembra crescere di pari passo all'incremento della raccolta differenziata. Con l'avvio del nuovo sistema di gestione della raccolta dei rifiuti non sono mancati infatti episodi di abbandono di sacchetti della spazzatura nelle postazioni dove si trovavano i vecchi cassonetti, un fenomeno causato da pigrizia, inciviltà e scarsa voglia di adeguarsi al nuovo metodo di raccolta.

Cerignola purtroppo non fa parte del primo gruppo di comuni che riceveranno i dispositivi. A questo primo finanziamento di 800mila euro ne seguirà però un secondo per l'acquisto di ulteriori 800 foto-trappole. «Dopo le prime 800 foto-trappole in fase di distribuzione, dichiara la presidente di Ager, Fiorenza Pascazio, stiamo già procedendo all'acquisto di ulteriori 800 dispositivi e alla riapertura del bando per metterli a disposizione di tanti altri Comuni che hanno già manifestato il proprio interesse.»

Le foto-trappole sono equipaggiate con led infrarossi invisibili ad occhio umano che rilevano i movimenti, in questo modo scattano video e foto sia di giorno che di notte. I file vengono registrati nella scheda di memoria interna. Alcuni modelli sono dotati di antenna e in questo modo possono inviare foto e video in tempo reale agli operatori incaricati della sorveglianza, oltre a poter essere controllate da remoto tramite una App.
  • Rifiuti
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.