Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. <span>Foto Ambientiamo Cerignola</span>
Rifiuti abbandonati per strada a Cerignola. Foto Ambientiamo Cerignola
Attualità

Raccolta rifiuti, in arrivo le foto-trappole antiabbandono

L’Ager ha consegnato ai comuni pugliesi 800 foto-trappole per contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti

Il 23 aprile scorso l'Ager (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) ha consegnato, ai comuni che ne hanno fatto richiesta, le prime 800 foto-trappole per contrastare l'abbandono selvaggio di rifiuti, un fenomeno che sembra crescere di pari passo all'incremento della raccolta differenziata. Con l'avvio del nuovo sistema di gestione della raccolta dei rifiuti non sono mancati infatti episodi di abbandono di sacchetti della spazzatura nelle postazioni dove si trovavano i vecchi cassonetti, un fenomeno causato da pigrizia, inciviltà e scarsa voglia di adeguarsi al nuovo metodo di raccolta.

Cerignola purtroppo non fa parte del primo gruppo di comuni che riceveranno i dispositivi. A questo primo finanziamento di 800mila euro ne seguirà però un secondo per l'acquisto di ulteriori 800 foto-trappole. «Dopo le prime 800 foto-trappole in fase di distribuzione, dichiara la presidente di Ager, Fiorenza Pascazio, stiamo già procedendo all'acquisto di ulteriori 800 dispositivi e alla riapertura del bando per metterli a disposizione di tanti altri Comuni che hanno già manifestato il proprio interesse.»

Le foto-trappole sono equipaggiate con led infrarossi invisibili ad occhio umano che rilevano i movimenti, in questo modo scattano video e foto sia di giorno che di notte. I file vengono registrati nella scheda di memoria interna. Alcuni modelli sono dotati di antenna e in questo modo possono inviare foto e video in tempo reale agli operatori incaricati della sorveglianza, oltre a poter essere controllate da remoto tramite una App.
  • Rifiuti
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Isole ecologiche mobili per l'organico a Cerignola, guida per l'uso: la nota dell'amministrazione Isole ecologiche mobili per l'organico a Cerignola, guida per l'uso: la nota dell'amministrazione "L’obiettivo è dare la possibilità di conferire i rifiuti organici quasi tutti i giorni della settimana"
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Raccolta differenziata a Cerignola: da domani la distribuzione dei nuovi mastelli per il secco residuo Diversi i punti di ritiro: saranno consegnati oltre 22mila contenitori e una guida per i cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.