Don Pasquale Ieva e Francesco Bonito
Don Pasquale Ieva e Francesco Bonito
Vita di città

Raccolta rifiuti, polemica social a Cerignola tra Bonito e Don Pasquale Ieva

Il parroco di Santa Barbara denuncia l’incuria di Corso Vecchio, il sindaco replica e lamenta la mancanza di risorse

Volano gli stracci o meglio i rifiuti tra il sindaco di Cerignola Francesco Bonito e il parroco di Santa Barbara Don Pasquale Ieva. E anche se la vicenda riporta alla mente le dispute tra Don Camillo e Peppone, i toni della discussione sono meno divertenti di quelli dei personaggi di Guareschi. La questione sollevata da Don Pasquale riguarda la condizione di degrado di via San Leonardo meglio nota come Corso Vecchio.

Il sacerdote ha lamentato via Facebook l'inciviltà di alcuni cerignolani, apostrofati "feccia della feccia", che hanno trasformato una delle vie storiche della città in una discarica a cielo aperto con la complicità dell'amministrazione comunale che non si attiva abbastanza per contrastare il fenomeno. Come simbolo del degrado Don Pasquale ha postato la foto di una buca pericolosa ignorata da dieci anni.

La replica social di Bonito non si è fatta attendere. Secondo il primo cittadino il giudizio di Don Pasquale è influenzato dal fatto che il parroco non ama la sua amministrazione, almeno non quanto quella del suo predecessore Franco Metta per il quale, secondo Bonito, il parroco si sarebbe esplicitamente espresso in favore durante l'ultima campagna elettorale.

Due sono i punti su cui batte il sindaco per replicare alle "domande retoriche" di Don Pasquale: mancanza di risorse e situazione disastrosa ereditata in tema di rifiuti. Nonostante questo, Bonito rivendica la riduzione della TARI, le foto-trappole per individuare chi abbandona i rifiuti per strada, e il decomissariamento degli impianti di trasformazione di Forcone-Cafiero.

Polemica chiusa, almeno per il momento, con la replica non troppo diplomatica al sindaco da parte di Don Pasquale: "non ci piacete per niente", che rafforza il sospetto di Bonito che la sua amministrazione, al parroco di Santa Barbara, proprio non gli sta simpatica.
  • Rifiuti
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Video Consigliere Romano, il Sindaco di Cerignola: “Affermazioni gravi, urge un chiarimento” Video Consigliere Romano, il Sindaco di Cerignola: “Affermazioni gravi, urge un chiarimento” Il primo cittadino ribadisce inoltre l’importanza degli incontri tra istituzioni al fine di garantire la sicurezza in città
Arresto del latitante Morra, il sindaco di Cerignola: "Ci dissociamo da alcuni commenti sui social" Arresto del latitante Morra, il sindaco di Cerignola: "Ci dissociamo da alcuni commenti sui social" Francesco Bonito: "Siamo sicuri anche la maggioranza dei cerignolani, prende le distanze dai commenti"
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.