rifiuti RAAEE
rifiuti RAAEE
Vita di città

RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola

Il Comune ha ottenuto un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE

Toner, cartucce di stampante, vecchi cellulari: dove si buttano? Spesso capita di sentire ancora questa domanda, ed è bene ricordare che tali oggetti appartengono alla categoria dei RAEE (i cosiddetti rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che, in quanto tali, non vanno assolutamente smaltiti tra i rifiuti indifferenziati. Questa pratica, purtroppo ancora molto diffusa, provoca nel tempo un grave danno ambientale. Inoltre questi rifiuti potrebbero essere riciclati, recuperando un nuovo utilizzo.

Proprio alla luce di queste considerazioni, il Comune di Cerignola si è impegnato ad ottenere, grazie all'impulso e al lavoro del Consigliere Comunale Luciano Giannotti, ottimamente coadiuvato dagli uffici dell'Assessorato all'Ambiente e Lavori Pubblici, un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE.

Il primo passo del progetto prevede l'allestimento di punti informativi per i cittadini, che saranno edotti sulla necessità di smaltire e recuperare questi rifiuti speciali da operatori specializzati.

"Il cuore del progetto vivrà all'interno dei luoghi di formazione, le scuole, centri di aggregazione e prossimità, all'interno dei quali nasceranno anche laboratori", ha annunciato il Sindaco Bonito.

Una cosa è certa: non vi può essere crescita e sviluppo della città se non si impara a smaltire correttamente i rifiuti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.