rifiuti RAAEE
rifiuti RAAEE
Vita di città

RAEE, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche: parte un progetto a Cerignola

Il Comune ha ottenuto un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE

Toner, cartucce di stampante, vecchi cellulari: dove si buttano? Spesso capita di sentire ancora questa domanda, ed è bene ricordare che tali oggetti appartengono alla categoria dei RAEE (i cosiddetti rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) che, in quanto tali, non vanno assolutamente smaltiti tra i rifiuti indifferenziati. Questa pratica, purtroppo ancora molto diffusa, provoca nel tempo un grave danno ambientale. Inoltre questi rifiuti potrebbero essere riciclati, recuperando un nuovo utilizzo.

Proprio alla luce di queste considerazioni, il Comune di Cerignola si è impegnato ad ottenere, grazie all'impulso e al lavoro del Consigliere Comunale Luciano Giannotti, ottimamente coadiuvato dagli uffici dell'Assessorato all'Ambiente e Lavori Pubblici, un finanziamento per una corretta gestione e informazione sul tema dei RAEE.

Il primo passo del progetto prevede l'allestimento di punti informativi per i cittadini, che saranno edotti sulla necessità di smaltire e recuperare questi rifiuti speciali da operatori specializzati.

"Il cuore del progetto vivrà all'interno dei luoghi di formazione, le scuole, centri di aggregazione e prossimità, all'interno dei quali nasceranno anche laboratori", ha annunciato il Sindaco Bonito.

Una cosa è certa: non vi può essere crescita e sviluppo della città se non si impara a smaltire correttamente i rifiuti.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni Rifiuti nelle campagne: la Puglia istituisce un Fondo per i Comuni La soddisfazione di CIA: “E’ un risultato storico”
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.