ASL Foggia
ASL Foggia
Enti locali

Regione Puglia: in arrivo € 52 milioni, per la ASL FG 16,3 milioni

Investimento della regione Puglia di € 52 milioni, di questi € 16,3 milioni per la ASL Foggia. Deliberata anche la riduzione del super ticket da € 10 a € 0.50

Il governo regionale ha approvato un investimento di oltre 52 milioni per interventi nella sanità: a beneficiarne le Asl di Bari, Bat e Foggia. Dell'investimento la Asl di Foggia è beneficiaria di 16,3 milioni di euro e di questi 2,5 milioni saranno utilizzati per l'acquisto di apparecchiature per gli screening oncologici.
La Giunta regionale pugliese, in conformità alla legge Finanziaria, ha deliberato nella seduta di oggi anche la riduzione del super ticket da 10 euro a 0,50 centesimi per le seguenti categorie:
  • Assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000,00 euro, incrementato di 1.000,00 euro per ogni figlio a carico (codice di esenzione E96 e codice di esenzione E94);
  • Assistiti minorenni privi di esenzione;
  • Assistiti di età uguale o superiore a 65 anni privi di esenzione.
È opportuno precisare che il D.M. non permette la totale cancellazione, ma la sola riduzione.

La Regione Puglia ha attuato una riduzione massima portando il super ticket 0,50 centesimi di euro. Una riduzione che inizierà a decorrere , cosi come previsto dal Decreto, dopo l'approvazione da parte del Comitato paritetico permanente per la verifica dell'erogazione dei livelli essenziali di assistenza e da parte del Tavolo per la verifica degli adempimenti di cui agli articoli 9 e 12 dell'Intesa Stato-Regioni del 23 marzo 2005. Nel momento in cui sarà avviato il super ticket saranno predisposti gli adeguamenti ai sistemi informativi regionali senza alcun adempimento da parte degli assistiti pertanto non sarà necessario recarsi presso gli uffici ASL per l'ottenimento dell'esenzione in quanto questa avverrà automaticamente dagli uffici.
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.