stornara rifiuti
stornara rifiuti
Territorio

Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara

La situazione ambientale è critica anche nei Cinque Reali Siti

L'ambiente, in questo periodo, rappresenta una criticità per l'intera Capitanata. Cumuli di rifiuti abbandonati per le strade di campagna, dati spesso alle fiamme soprattutto nelle ore serali, sono le immagini più ricorrenti sui social e sulle testate giornalistiche web.

A Stornara c'è il Centro di Raccolta gestito dall'azienda MEA, responsabile della gestione dei rifiuti nella zona. Con il passare del tempo i terreni circostanti la sede sono diventati una discarica a cielo aperto, a dimostrazione di come evidentemente il servizio di raccolta andrebbe rivisto o potenziato.

Parecchi stornaresi hanno segnalato la situazione critica, fotografando le strade adiacenti il Centro di Raccolta invase di rifiuti di ogni genere.

In particolare, i cittadini hanno sollevato legittimi dubbi e perplessità, facendo presente che comunque pagano eccessive tasse a fronte di un servizio così poco efficiente.

L'emergenza ambientale che sta investendo Stornara, così come altri paesi dei Cinque Reali Siti, necessita di interventi tempestivi e mirati sia da parte dell'azienda che si occupa dei rifiuti, che delle autorità locali.

La tutela dell'ambiente è una priorità che non può essere relegata in secondo piano. Ne va della salute pubblica di un'intera comunità.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.