Traffico illecito di rifiuti - Carabinieri Noe
Traffico illecito di rifiuti - Carabinieri Noe
Cronaca

Rifiuti dalla Campania sversati a Cerignola: le parole del Sindaco Bonito

Il primo cittadino ringrazia e sostiene la magistratura e le forze dell’ordine che hanno compiuto l'inchiesta

La stampa e i media hanno diffuso gli esiti di un'inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia campana, a cui ha collaborato la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, nella quale è emerso un traffico di rifiuti che coinvolgerebbe una cooperativa di trasporti cerignolana e interesserebbe le nostre campagne.

Il Sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, ha espresso il suo rammarico circa la vicenda in un comunicato trasmesso pubblicamente anche sui canali social.

"L'agro di Cerignola, il secondo più vasto d'Italia e tra i più produttivi del Paese, è inquinato e sfregiato dai roghi alla diossina e lo sversamento illegale dei rifiuti.

Oltre a ringraziare e sostenere la magistratura, l'Amministrazione è pronta a fornire agli organi dello Stato ogni possibile supporto coerente con le proprie competenze.

Appena ieri è stata formalizzata al Prefetto di Foggia la richiesta di interventi urgenti e mercoledì, in Prefettura, si svolgerà un incontro dedicato alla prevenzione e al contrasto del grave fenomeno.

La tutela della salubrità dell'agro di Cerignola è parte integrante della tutela della salute dei cerignolani: entrambi sono un bene assai prezioso".


  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.