Gerardo Bevilacqua
Gerardo Bevilacqua

Rifiuti, probabile incontro Bevilacqua-Emiliano lunedì prossimo

Continua la protesta dell'ex candidato sindaco di Cerignola

Gerardo Bevilacqua ha mantenuto la promessa. Due giorni dopo la prima protesta, l'ex candidato sindaco di Cerignola ieri è ritornato a Bari, davanti alla sede della presidenza della Regione Puglia, per portare avanti la sua battaglia contro l'inquinamento in Puglia e in particolare a Cerignola. "Siamo qui a Bari ancora una volata 'incatenati' alla Regione - ha scritto Bevilacqua sul suo profilo facebook - per via dell'Inceneritore e la discarica Cafiero di Cerignola, aspettando qui il presidente della Regione, Emiliano.... CARI AMICI NON CI ARRENDIAMO!!! Io, Gerardo Bevilacqua sto lottando per voi, per la nostra salute, per il bene di tutti!".

E non è forse un caso che il leader della lista 'Voci Nuove' abbia scelto di protestare il giorno della proclamazione ufficiale di Michele Emiliano. Pare, infatti, che il neo governatore della Puglia abbia accettato di incontrare Bevilacqua lunedì prossimo per un colloquio privato e per ascoltare le preoccupazioni dei cerignolani.
  • Bevilacqua
  • Rifiuti
  • Emiliano
  • protesta
  • Regione
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.