bandiere UGL
bandiere UGL
Territorio

Rifiuti, Ugl Foggia: ‘si faccia chiarezza sul futuro degli ATO rifiuti’

L'Ugl si batte da anni affinchè si acceleri la riforma in questo settore

"Siamo d'accordo con il Presidente Michele Emiliano, quando evidenzia l'urgenza di bonificare i siti inquinati sui quali fino ad oggi non sembra si sia inciso in modo rilevante. Ma chiediamo che si faccia ulteriore chiarezza sul futuro degli ATO rifiuti, sia in vista dell'imminente commissariamento degli Oga, che in virtù del numero insufficiente di impianti per il trattamento dei rifiuti presenti nei vari distretti provinciali". Lo afferma il Segretario provinciale dell'Ugl Foggia, Gabriele Taranto, al termine dei sopralluoghi effettuati in Puglia, dal 7 all'11 marzo, da parte dei membri della Commissione bicamerale d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti, e in visita oggi a Manfredonia presso il sito dell'ex Enichem.

"Ci auguriamo - spiega il sindacalista - che si faccia presto luce sulla programmazione relativa al piano rifiuti, la cui gestione non è ben chiaro se sarà a controllo pubblico, privato, o a partecipazione mista".

"L'Ugl - sottolinea Taranto - si batte da anni affinché si acceleri sulla riforma degli ATO rifiuti, perché si vada verso modelli sempre più efficienti di gestione e sempre meno fondati sulle emergenze. Tutti rischi che si possono sconfiggere intervenendo prima di tutto su una programmazione dai tempi certi, riconoscendo anche il ruolo rivestito dalla concertazione con le parti sociali nell'ambito del processo decisionale. L'auspicio è quello di poterci presto confrontare con le Autorità su questi temi".

Gabriele Taranto, Segretario provinciale Ugl Foggia
  • Rifiuti
  • UGL Foggia
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.