eternit
eternit
Territorio

Rinvenuto materiale contenente eternit a Cerignola: intervenuta la Polizia Locale

L’abbandono di materiali di questo tipo è un attentato alla salute dei cittadini

Ci sono rifiuti che, più di altri, per la loro tossicità intrinseca, rappresentano un pericolo per la salute di tutti.

Nonostante sia noto a tutti che l'eternit è ritenuto un materiale potenzialmente cancerogeno e per questo sia stato bandito tra i materiali edilizi in uso, purtroppo c'è ancora chi, ignaro delle conseguenze sul territorio, abbandona rifiuti di questo tipo, e per di più in prossimità del centro urbano.

La segnalazione di una cittadina al riguardo è stata prontamente raccolta dall'associazione "AmbientiAmo", che ha diffuso le immagini sui social.

Il tam tam mediatico è risuonato velocemente, attirando l'attenzione dell'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella, sempre vigile sulle problematiche del territorio.

"La Polizia Locale è intervenuta rapidamente per mettere in sicurezza l'area, ma il nostro impegno non finisce qui. Grazie all'ufficio ambiente, è stato avviato l'iter procedurale per la rimozione sicura dell'eternit. È essenziale sottolineare che questo gesto è inaccettabile e va oltre: l'abbandono di questa tipologia di rifiuto può causare tumori in una città che ha ancora le ferite aperte rispetto alla perdita di numerose giovani vite", ha dichiarato la Cicolella.

Senza un approccio responsabile verso la gestione dei rifiuti- sottolinea l'assessora- sarà davvero arduo garantire un ambiente più salubre in città.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.