Festival dei Monti Dauni 2019
Festival dei Monti Dauni 2019

Riparte il Festival dei Monti Dauni, quest'anno è dedicato alle donne

Domani 3 agosto con la prima tappa a Deliceto prende il via uno dei festival musicali di eccellenza pugliesi giunto alla XIX edizione

La XIX edizione del Festival dei Monti Dauni partirà domani sera da Deliceto. La manifestazione musicale ideata da Agostino Ruscillo, quest'anno vede la direzione artistica di Mara De Mutiis, diplomata in Canto lirico presso il Conservatorio di Potenza e laureata con il massimo dei voti in Discipline musicali indirizzo Jazz presso il Conservatorio "Giordano"di Foggia. Il primo appuntamento di questa edizione 2021 vedrà protagonista la stessa De Mutiis, che omaggerà le signore del jazz, da Ella Fitzgerald a Billie Holiday. Sul palco con lei, Stefano Capasso al pianoforte, Luciano Pannese al contrabbasso, Gianluca Mancini alla batteria e Franco Cirillo al sax. Al concerto, con inizio alle 21.30 in Piazza Belvedere, si accede indossando la mascherina, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

"Sarà una edizione che porrà ancora più del solito attenzione alle donne, a partire già da questo primo concerto, – spiega la De Mutiis – tanto che gran parte della programmazione è incentrata sul tema e su protagoniste musicali femminili, tra cui le artiste che daranno vita ai prossimi appuntamenti come Lisa Manosperti e Gianna Montecalvo".

Nonostante mille difficoltà, dovute principalmente a questa lunga emergenza sanitaria, gli organizzatori non hanno voluto rinunciare a mettere in piedi il cartellone 2021, per riuscire a festeggiare poi la prossima XX edizione in grande stile. E infatti sono già al lavoro per questo importante anniversario, che segna indelebilmente l'attività culturale svolta a sostegno del territorio dei Monti Dauni.

La XIX edizione della kermesse, tra i festival d'eccellenza riconosciuti dalla Regione Puglia, si svolge in collaborazione con i Comuni ospitanti, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni dei Monti Dauni e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese. Prossime tappe il 4 e 5 agosto ad Orsara di Puglia, venerdì 6 agosto a Castelluccio dei Sauri, domenica 8 agosto di nuovo ad Orsara e tante altre sorprese che allieteranno questa calda estate in Capitanata.
  • Cultura
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Cerignola ha incontrato il Maestro Francesco Raddato: "Eccellenza umana di questa città" Il sindaco di Cerignola ha incontrato il Maestro Francesco Raddato: "Eccellenza umana di questa città" Francesco Bonito: "Cerignola è anche e soprattutto tutto questo"
Musica e radici, venerdì a Cerignola le canzoni della vecchia Napoli Musica e radici, venerdì a Cerignola le canzoni della vecchia Napoli Sul sagrato della chiesa del Carmine evento organizzato dalla Pro Loco e patrocinato dal Comune
Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Il dj internazionale Jamie Lewis torna a Barletta Serata in musica tra i suoi grandi successi il 9 agosto allo Yemaja
Letizia Palmieri di Cerignola tra i musicisti di fama internazionale nell’evento “Suona con noi” Letizia Palmieri di Cerignola tra i musicisti di fama internazionale nell’evento “Suona con noi” La kermesse musicale si è svolta nello scorso week end all’interno del centro storico di Ceglie Messapica
Il rap di LB GANG esordisce con l’album “Cerignola Detroit” Il rap di LB GANG esordisce con l’album “Cerignola Detroit” Il debutto musicale di ELBI e APS è già un successo: più di 100mila streaming in una settimana
Emanuele Gaetano Cinque, musicista di Cerignola: “Sogno di diventare un pianista” Emanuele Gaetano Cinque, musicista di Cerignola: “Sogno di diventare un pianista” Appena sedicenne, ha mostrato sin da piccolo uno spiccato interesse per la musica
Francesco Giordano, compositore di Cerignola: “Sono un ingegnere a tempo pieno e musicista a tempo perso” Francesco Giordano, compositore di Cerignola: “Sono un ingegnere a tempo pieno e musicista a tempo perso” Il suo ultimo progetto, “Armonia meccanica”, è il risultato di un percorso di ricerca cominciato anni fa
Il pianista di Cerignola Antonio Simone in tour in Argentina: la nota dell'amministrazione Il pianista di Cerignola Antonio Simone in tour in Argentina: la nota dell'amministrazione Il musicista a settembre rappresenterà il Jazz italiano in tutto il mondo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.