Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Ripartenza dell’Ospedale Tatarella, le richieste di Franco Metta

Franco Metta: “è urgente effettuare i tamponi a tutto il personale e dare un messaggio chiaro e tranquillizzante agli abitanti di Cerignola e alla comunità interprovinciale”

Il 15 maggio nell'articolo intitolato "In Italia si anticipa la "Fase 3", all'Ospedale "Tatarella" si vive ancora la Fase 1" abbiamo evidenziato, per l'ennesima volta, che all'Ospedale "Tatarella" di Cerignola si vive ancora come in piena fase emergenziale e, in particolar modo, dopo circa 3 mesi dall'inizio del lockdown e dopo 16 giorni dall'avvio della "Fase 2" non siano ancora stati effettuati i tamponi agli operatori sanitari in servizio nel nosocomio ofantino. Il 18 maggio, nell'articolo "Elena Gentile (Pd), Sanità in Capitanata: migliaia di cittadini senza cure", abbiamo riportato le dichiarazioni della dott.ssa Gentile a conferma di quanto da noi scritto nei giorni passati.

Nella giornata di ieri, martedì 19 maggio, in una video pubblicato a mezzo social, il sospeso Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta, è intervenuto sullo stesso argomento sottolineando che alla emergenza sanitaria relativa al Covid esiste un'altra esigenza emergenziale, quella di organizzare la ripresa della piena attività dell'Ospedale "Tatarella" per la cui ripartenza urge effettuare tamponi al personale sanitario in servizio al nosocomio.

«L'emergenza sanitaria è solo quella del Covid o anche quella di riprendere la piena attività del nostro Ospedale "Tatarella"? Io credo che anche questa sia un'esigenza emergenziale. Cosa bisogna fare?
La prima chiara e categorica richiesta, tamponi per tutto il personale dell'Ospedale Civile "Giuseppe Tatarella"».

Per tale richiesta urgente l'avv. Franco Metta si rivolge al Direttore Generale della ASL Foggia, dott. Vito Piazzolla, e al Direttore Sanitario Giuseppe Nigri (si era dimesso dalla direzione sanitaria il 14 maggio per poi ritirare le dimissioni il 16 maggio) affinchè diano disposizioni per effettuare i tamponi e informino la città sull'esito dei medesimi al fine di evitare inutili allarmismi e aprire la strada per la ripartenza delle attività ordinarie dell'ospedale.

«Dott. Piazzola e dott. Nigri, è urgente effettuare i tamponi a tutto il personale in servizio all'Ospedale "Tatarella" e, all'esito dei tamponi, dare un messaggio chiaro e tranquillizzante agli abitanti di Cerignola e alla comunità interprovinciale che utilizza il nosocomio cerignolano. Spiegare, quindi, che il personale è sotto controllo, il personale medico, paramedico e ausiliario è in ottima salute e che quindi si può tornare a riprendere l'utilizzo del nosocomio per le ordinarie emergenze sanitarie, le ordinarie visite, le ordinarie attività ambulatoriali, gli ordinari ricoveri, tutte cose che in questo periodo sono state bloccate con gravissimo danno per coloro che hanno sacrificato la loro salute a una emergenza sanitaria più impellente – conclude l'avv. Metta - Non è una richiesta strana, credo che il dott. Piazzolla possa dedicare attenzione a questa precisa esigenza».
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Franco Metta
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.