scuola pavoncelli
scuola pavoncelli
Vita di città

Scuola G. Pavoncelli di Cerignola, l’anno scolastico comincia nel degrado

La segnalazione proviene da Nicola Netti, capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cerignola

L'anno scolastico è appena cominciato, ma le criticità non mancano, anzi. Ve ne sono alcune decisamente più gravi di altre che necessitano di interventi mirati e tempestivi, al fine di non pregiudicare la frequenza quotidiana di alunni, docenti e personale scolastico.

Nicola Netti, capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia Cerignola, ha riportato la seguente dichiarazione sui social corredandola di immagini che si commentano da sole, e riguardano la penosa situazione in cui versa l'edificio della scuola Pavoncelli a Cerignola.

"Accessi principali chiusi, degrado e pericoli diffusi lungo il percorso alternativo pensato per centinaia di studenti e docenti, costretti ad entrare e uscire da scuola in condizioni di sicurezza che definire al limite è un eufemismo!

L'istituto scolastico, proprietà del Comune, da diversi mesi è oggetto di lavori di ristrutturazione e messa a norma degli impianti, che avrebbero dovuto concludersi prima dell'inizio dell'anno scolastico, e che invece sono ancora in alto mare, con grande disagio (e pericolo) per l'intera comunità scolastica.

Tale situazione paradossale è l'evidente conseguenza di una programmazione dei lavori fatta alla carlona dall'amministrazione comunale, che non si è preoccupata neppure di garantire le condizioni di sicurezza e di decoro essenziali, lungo il percorso alternativo di ingresso alla scuola.

Tutto in perfetta sintonia con la totale incapacità di gestione della città dimostrata dall'Amministrazione Bonito. Vergogna!"
scuola pavoncelliscuola pavoncelliscuola pavoncelliscuola pavoncelliscuola pavoncelliscuola pavoncelliscuola pavoncelli
  • Fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Incidente in Villa comunale a Cerignola, FDI Cerignola: “Città allo sbando, dove sono i vigili?” Incidente in Villa comunale a Cerignola, FDI Cerignola: “Città allo sbando, dove sono i vigili?” Il gruppo politico torna sul problema della sicurezza in città dopo l’episodio di ieri
Maxi blitz Polizia nel nord barese e a Cerignola: parola a Fratelli d'Italia Maxi blitz Polizia nel nord barese e a Cerignola: parola a Fratelli d'Italia Gemmato: «Lo Stato c'è. E il “modello Caivano” funziona»
Nicola Netti, FDI Cerignola: “Che fine ha fatto il concorso dell’Anagrafe?” Nicola Netti, FDI Cerignola: “Che fine ha fatto il concorso dell’Anagrafe?” Il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha presentato un'interrogazione consiliare sull’argomento
L’On. Giandonato La Salandra incontra i produttori di Cerignola L’On. Giandonato La Salandra incontra i produttori di Cerignola Il parlamentare di Fratelli d’Italia sarà presso la sede di Confagricoltura venerdì 22 settembre alle ore 18.30
Padel sotto le stelle, dopo l’evento arrivano le dichiarazioni di Fratelli d’Italia Cerignola Padel sotto le stelle, dopo l’evento arrivano le dichiarazioni di Fratelli d’Italia Cerignola Il dirigente locale, Arcangelo Marro, è critico nei confronti dell’organizzazione
Fratelli d'Italia Cerignola: "Chiusura della cultura locale a pochi stretti" Fratelli d'Italia Cerignola: "Chiusura della cultura locale a pochi stretti" La nota stampa a firma del capogruppo consiliare dopo la vittoria di un bando regionale dall'associazione "Oltre Babele"
Fratelli d'Italia Cerignola: "Una città sempre piena di rifiuti" Fratelli d'Italia Cerignola: "Una città sempre piena di rifiuti" Le riflessioni del movimento politico dopo ferragosto
Fratelli d'Italia Cerignola: "Dal governo preziosa attenzione alla Capitanata" Fratelli d'Italia Cerignola: "Dal governo preziosa attenzione alla Capitanata" Il consigliere Netti: «Questo territorio ha bisogno di sicurezza e legalità»
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.