.jpg)
Settembre Mascagnano a Cerignola: l’iniziativa culturale di Confcommercio dedicata a Pietro Mascagni
La mostra diffusa e itinerante si propone l’obiettivo di comporre un “racconto fotografico collettivo”
Cerignola - martedì 5 agosto 2025
16.21 Comunicato Stampa
La nostra città offre spunti interessanti dal punto di vista fotografico e artistico. Per questo Confcommercio Cerignola ha lanciato un'iniziativa culturale intitolata "Settembre mascagnano: un racconto fotografico per le vie di Cerignola", rivolta a fotografi professionisti e autori visivi residenti o attivi nel territorio di Cerignola e dintorni, interessati a contribuire con la propria visione artistica alla realizzazione di un progetto di memoria collettiva e rigenerazione culturale.
Il progetto prevede la creazione di una mostra diffusa e itinerante, costituita da una serie di scatti fotografici esposti all'interno delle vetrine delle attività commerciali del centro cittadino, durante il mese di Settembre.
L'obiettivo è appunto quello di comporre un "racconto fotografico collettivo" in grado di reinterpretare, attraverso lo sguardo di fotografi del territorio, i simboli e i luoghi che evocano la figura di Pietro Mascagni, la sua musica, la sua epoca e l'impronta che ha lasciato nella nostra città.
Potranno essere immortalati edifici, elementi architettonici, spartiti, strumenti musicali, scorci urbani e dettagli che raccontano una storia musicale ancora viva nella memoria collettiva.
Per info contattare il 347-4433898; e-mail: tommasoperrucci@libero.it
Il progetto prevede la creazione di una mostra diffusa e itinerante, costituita da una serie di scatti fotografici esposti all'interno delle vetrine delle attività commerciali del centro cittadino, durante il mese di Settembre.
L'obiettivo è appunto quello di comporre un "racconto fotografico collettivo" in grado di reinterpretare, attraverso lo sguardo di fotografi del territorio, i simboli e i luoghi che evocano la figura di Pietro Mascagni, la sua musica, la sua epoca e l'impronta che ha lasciato nella nostra città.
Potranno essere immortalati edifici, elementi architettonici, spartiti, strumenti musicali, scorci urbani e dettagli che raccontano una storia musicale ancora viva nella memoria collettiva.
Per info contattare il 347-4433898; e-mail: tommasoperrucci@libero.it