Tommaso Sgarro
Tommaso Sgarro

Sgarro: "Sciatteria e propaganda. Sui rifiuti Metta si contraddice e rischia la debacle"

Il consigliere Pd Tommaso Sgarro in un comunicato stampa riguardante la discarica

Abbiamo ricevuto in redazione il testo del comunicato stampa diffuso dal consigliere di minoranza del Partito Democratico Tommaso Sgarro, sull'argomento "discarica e costruzione nuovi lotti". Lo pubblichiamo integralmente:

Deliberazione n. 29 del Consorzio di Igiene Ambientale del 31 maggio, si discute di messa in liquidazione di SIA, del rischio concreto che non vengano corrisposti gli stipendi ai dipendenti, della necessità dei comuni di adeguare i contratti di servizio per garantire i servizi minimi e necessari di igiene ambientale, di aumenti della TARI. Altro che "porta a porta", 61% di raccolta differenziata entro il 31 dicembre 2016: quelle sono bufale ad uso e consumo dei cittadini ignari. Il resto è una prospettiva che abbiamo posto all'attenzione dell'amministrazione e della città da circa un anno, indicando quelle che secondo noi erano le cause che l'avrebbero determinata. Siamo stati insultati ed irrisi. Cosa afferma oggi l'avv. Metta?

"Appare chiaro che oggi SIA si trovi ad affrontare una difficile situazione ancora più drammatica perché non ha più gli introiti della discarica che consentivano di coprire i costi dei servizi erogati". Oggi, quindi, si sente orfano di quella discarica che lui ha indicato come la madre di tutti i mali ambientali. Ma, prosegue Metta, bisogna avere una "visione di prospettiva" con la quale "dovrà essere considerata la situazione relativa al VI lotto, che lo esporrà ad attacchi ed accuse fino a quando la cittadinanza stessa non comprenderà l'importanza strategica del VI lotto per gli stessi cittadini; è necessario guardare in prospettiva, fino al 2018, quando tutti i Comuni, a iniziare dal Comune di Cerignola, potranno richiedere ai cittadini il pagamento della TARI senza timori considerata l'eccellente qualità dei servizi che saranno erogati". Un passaggio questo del verbale da riportare doverosamente in maniera integrale. Da un lato la faccia di bronzo di Metta, dall'altro l'assoluta incompetenza sul tema.

Nella stessa deliberazione Metta loda l'impianto di biostabilizzazione come portatore di immensa ricchezza senza spiegare perché i lavori sono partiti con un anno di ritardo e, soprattutto, perché mai da tutta la provincia dovrebbero qui conferire dopo che sono stati "cacciati". Perché soprattutto vista l'improvvisazione con cui è stato gestito l'intero ciclo dei rifiuti da un anno a questa parte, con quali risorse verrà finanziato lo strategico VI lotto improvvisamente diventato strategico e non più causa di tumori. Ah già! La campagna elettorale è una cosa amministrare un'altra. Doppia morale. Al primo consiglio comunale però la campagna elettorale era finita e all'epoca dichiarò "fino a quando sarò io sindaco nessuna nuova discarica si farà altrimenti mi dimetterò". Se la dignità umana e politica rappresentano ancora un valore per Metta sarà sicuramente conseguente a quanto da lui stesso promesso in consiglio comunale. Il VI lotto non solo sarà realizzato ma, purtroppo, avrà un costo salatissimo per la comunità cittadina.

Tommaso Sgarro
  • Rifiuti
  • discarica
  • Tommaso Sgarro
Altri contenuti a tema
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Barone (M5S): Incontro con Comune di Cerignola e assessora Triggiani. Chiediamo la bonifica della discarica di San Martino” Tema il finanziamento di circa 85 milioni di euro approvato dalla Giunta per la chiusura definitiva di 13 discariche abbandonate
Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola Regione Puglia stanzia 84,5 milioni di euro per chiusura definitiva discariche abbandonate: c'è Cerignola In cima alla lista la discarica "Ex Francavilla Ambiente" e l'impianto "Ecoambiente" di Bitonto
La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola La discarica Forcone Cafiero ha preso fuoco nei pressi di Cerignola L’incendio ha raggiunto i lotti di deposito dei rifiuti e le campagne adiacenti
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.