SIA  Consorzio  FG/4
SIA Consorzio FG/4

"SIA Cambiamento": l'Arch. Capacchione nuovo Dir. Generale

Accolte le dimissioni dell'amministratore unico, Francesco Vasciaveo, la 'guida' passa ad un Consiglio di Amministrazione a tre


"Dalle promesse ai fatti! Svolta epocale ieri nell'assemblea dei Sindaci del Consorzio di Igiene Ambientale. Sono state accolte le dimissioni dell'Amministratore della SIA, Arch. Francesco Vasciaveo, ed è stato nominato il nuovo organo di direzione degli impianti consortili per la gestione dei rifiuti. Si passa dal "plenipotenziario" Amministratore Unico ad un Consiglio di Amministrazione a tre. Presidente un docente del Politecnico di Bari, l'Ingegnere Giuseppe Devenuto, consiglieri l'Ingegnere Nicola Iungo e il Dott. Commercialista Rocco Lisi."
Con queste parole l' Avv. Loredana Lepore, Capo Gruppo della maggioranza del Consiglio Comunale, annuncia con un comunicato stampa il cambio alla guida della SIA, l'azienda pubblica di igiene urbana del Consorzio di bacino Fg4.
"A breve la nomina del Direttore Generale della SIA, già individuato nella persona dell'Arch. Donato Capacchione. Un cambio di passo auspicato dal Sindaco Metta, nonché Presidente del Consorzio, - prosegue il comunicato - che sin dai primi giorni del mandato ha lavorato in tale direzione, insieme all'Assessore all'Ambiente Antonio Lionetti. Un necessità approvata dai Sindaci dei Cinque Reali Siti, ma che non ha trovato l'adesione dei tre Sindaci dei Comuni della Bat, poco propensi evidentemente ad un rapido cambio di rotta. Il gruppo di maggioranza nella sua interezza accoglie con grande soddisfazione il risultato raggiunto dall'amministrazione Metta, dopo solo quattro mesi dalla elezione. Alla luce del quadro allarmante che ci ha dato la relazione della KPMG, la società di revisione che ha analizzato la gestione amministrativa della SIA, era urgente e indispensabile cambiare la struttura manageriale dell'azienda, prima per salvaguardare i circa 300 dipendenti e poi per aspirare ad un servizio di raccolta e gestione dei rifiuti più efficiente e virtuoso. Condivisa anche la decisione di informare la Procura della Repubblica e la Corte dei Conti sulle criticità individuate dalla KPMG. Pieno sostegno, dunque, al Sindaco Metta e a tutta la sua giunta, che stanno mostrando determinazione e celerità nelle scelte politiche sostanziali, che non potranno non dare risultati eccellenti nel breve periodo. Avanti tutta verso il cambiamento!!!"
  • Metta
  • ambiente
  • Rifiuti
  • antonio lionetti
  • Lionetti
  • Sia
  • Lepore
  • Loredana Lepore
  • Franco Metta
  • Donato Capacchione
  • Giuseppe Devenuto
  • Nicola Iungo
  • Rocco Lisi
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Avvio campagna potature, l’Assessore all’Ambiente: “Il nostro impegno per il verde urbano e la sicurezza” Avvio campagna potature, l’Assessore all’Ambiente: “Il nostro impegno per il verde urbano e la sicurezza” E’ in fase di predisposizione un calendario con i vari interventi sul territorio comunale
Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Giornata Ecologica a Cerignola: i giovani ripuliscono una zona della città Il raduno è previsto presso Via Candela (Piazzale Eurospin)
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.