Sperimentazione Reithera al Policlinico Riuniti di Foggia
Sperimentazione Reithera al Policlinico Riuniti di Foggia
Enti locali

Sperimentazione Reithera al Policlinico Riuniti di Foggia

Oggi si concludono i prelievi venosi per verificare l’eventuale sviluppo di anticorpi dopo la somministrazione del vaccino

Si concludono oggi i prelievi per i 71 volontari che in due mesi hanno superato tutti gli step della 2^ fase della sperimentazione del vaccino italiano Reithera che si sta svolgendo al Policlinico Riuniti di Foggia presso l'Unità operativa complessa di Malattie Infettive universitaria, diretta dalla prof.ssa Teresa Santantonio.

Questo ultimo passaggio, prima di entrare nella fase tre, servirà per verificare l'eventuale sviluppo di anticorpi in tutti i pazienti arruolati e individuare anche chi tra loro abbia effettivamente ricevuto il vaccino o il placebo: oggi sono state 20 le persone a sottoporsi al test. I dati saranno disponibili a inizio giugno.

A coordinare l'iter il prof. Sergio Locaputo, responsabile della sperimentazione, assistito dalla sua équipe composta dalle dott.sse Serena Rita Bruno, Marianna Rizzo e Marta Rispoli e dalle study investigator e study nurse coordinator Roberta Doto e Michela Arbolin.

"In questi giorni stiamo completando il follow-up dei volontari che si sono sottoposti alla sperimentazione del vaccino Reithera a distanza di due mesi – spiega il prof. Locaputo – E' stata confermata la grande partecipazione e la disponibilità dei pazienti a proseguire lo studio nonostante quello che abbiamo appreso riguardo la bocciatura della Corte dei Conti sul finanziamento. Questo perché, nella nostra esperienza, su 71 pazienti abbiamo verificato un ottimo livello di sicurezza del vaccino e pochi effetti collaterali così come sta succedendo in quelli attualmente sul mercato e adesso stiamo verificando i dati anticorpali dei primi prelievi che sembrano essere molto buoni. Ovviamente dobbiamo attendere l'incrocio degli stessi tra i centri per avere un quadro complessivo in termini di sicurezza ed efficacia nonché fondamentali per rafforzare l'impegno di Reithera a proseguire nello studio del vaccino fino alla fine con il sostegno di nuovi finanziamenti. Si aprirà cioè la fase tre che prevede il contronto tra Reithera e un altro vaccino".

Tra i volontari c'è anche Stefania De Nisi, di Foggia. "A distanza di due mesi non ho avuto nessun sintomo dalla inoculazione – confessa poco dopo il prelievo Stefania -, tutto è filato liscio. I dottori mi hanno spiegato che è anche normale non avere nessuna reazione pur se si riceve il vaccino. Certo ora con questo step capiremo se effettivamente è così o sono tra i volontari a cui è toccato il placebo. In questo caso prenoterò per ricevere la mia dose: è una scelta civile che dovrebbero fare tutti. Questo almeno il mio pensiero".

Il Policlinico è tra i primi 5 centri su 27 tra quelli che hanno somministrato più dosi e il 4^ per numero di volontari arruolati.
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Policlinico Riuniti Foggia
Altri contenuti a tema
Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Morte Natasha Pugliese, rigettata richiesta di applicazione delle misure cautelari personali ai cinque familiari Il GIP Foggia ha ritenuto che fossero insussistenti le esigenze cautelari
Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Aggressione in ospedale per decesso di Natasha Pugliese, rinviati a giudizio cinque parenti della ragazza Si tratta del padre, due fratelli, sorella e zio della 23enne deceduta il 4 Settembre scorso a Foggia
Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Foggia, Pasqualone lascia la guida del Policlinico Il direttore generale ha rassegnato le dimissioni
La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 La sorella di Natasha Pugliese partecipa a “FarWest”, programma televisivo di approfondimento su Rai3 Tatiana si dichiara pentita per l’aggressione ai medici, poi la parola passa al direttore generale del “Riuniti”
Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Natasha Pugliese, venti dipendenti del “Riuniti” di Foggia indagati per la sua morte Domani, nel primo pomeriggio, si svolgerà l’autopsia sul corpo della 23enne cerignolana
Il Policlinico di Foggia  partner del progetto “Phase” Il Policlinico di Foggia partner del progetto “Phase” L'iniziativa è volta allo sviluppo dell'eHealth per affrontare malattie cardiache e neurodegenerative
"Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia "Ripartiamo", il progetto della struttura di Pediatria del Policlinico di Foggia L'iniziativa prevede un percorso in bicicletta nei complessi pediatrici pugliesi
"Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia "Lo screening mammografico", un incontro al Policlinico di Foggia L'evento si terrà domani a partire dalle ore 10
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.