pittura
pittura

Stazioni di Posta di Cerignola, Teatro e Arte: laboratori gratuiti per formarsi e acquisire competenze

C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi ai percorsi di formazione dell’Ambito Territoriale

C'è tempo fino al 30 settembre 2025 per iscriversi e partecipare ai laboratori di "Teatro"e di "Arte e Pittura" promossi dal Centro Servizi "Stazioni di posta" attivo nell'Ambito Territoriale di Cerignola che hanno la finalità di accrescere competenze, favorire processi di inclusione sociale e contrastare la povertà. Il servizio "Stazioni di Posta", impegnato in attività di contrasto alla grave marginalità sociale, ha quindi organizzato dei percorsi di formazione la cui partecipazione è totalmente gratuita.

I due laboratori si svolgeranno nelle sedi di: Cerignola, sita in Via Gran Sasso snc; Orta Nova, sita in Via Puglie snc (c/o Misericordia). I laboratori di "Teatro" e di "Arte e Pittura", dunque, rappresentano un'occasione per vivere momenti di socializzazione e per accompagnare i partecipanti in un progetto personalizzato con l'obiettivo di favorire percorsi di autonomia e rafforzamento delle risorse personali.

Possono iscriversi gratuitamente tutti i cittadini e le cittadine dai 18 ai 65 anni di età. Per info e iscrizioni: stazionidipostacerignola@gmail.com – 353.3702074. Le iniziative sono organizzate dal servizio "Stazioni di Posta" gestito dalle cooperative sociali Medtraining, SocialService, Altereco e Alice. Il Centro interviene ed offre interventi nei casi di povertà estrema che riguardano cittadini italiani e migranti, il cui obiettivo ultimo è l'accompagnamento all'autonomia. Promosso dall'Ambito Territoriale di Cerignola, il servizio offre attività di prima assistenza sanitaria, consulenza amministrativa e legale, orientamento al lavoro, mediazione culturale, accompagnamento alla residenza fittizia, deposito bagagli, fermo posta.

L'intervento è finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e coesione", Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore", Sottocomponente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale", Investimento 1.3.2 "Povertà estrema-Stazioni di Posta" – Progetto finanziato dall'Unione Europea -NextGenerationEU.
  • Ambito territoriale Cerignola
Altri contenuti a tema
Presentata in conferenza stampa al Comune di Cerignola la Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale Presentata in conferenza stampa al Comune di Cerignola la Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale A breve sarà attiva una nuova rete di servizi promossa dall’Ambito Territoriale di Cerignola
Ambito Territoriale di Cerignola, assunzione per 7 nuovi ufficiali d’anagrafe Ambito Territoriale di Cerignola, assunzione per 7 nuovi ufficiali d’anagrafe Le procedure d’assunzione sono state possibili grazie ad un investimento del PNRR
L’Ambito di Cerignola cerca 7 diplomati da assumere a tempo determinato L’Ambito di Cerignola cerca 7 diplomati da assumere a tempo determinato Le candidature si possono presentare entro il 3 Settembre
Selezione pubblica per assistenti sociali e operatori amministrativi Selezione pubblica per assistenti sociali e operatori amministrativi Selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato part-time e full time, di “assistente sociale ” e “operatore amministrativo specializzato” da destinare all’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Cerignola
Indetto avviso pubblico per soggetti del Terzo Settore Indetto avviso pubblico per soggetti del Terzo Settore Reddito di cittadinanza, verso l’attivazione dei Progetti Utili alla Collettività
Progetto “EquAzione” pubblicata la determina d'ambito Progetto “EquAzione” pubblicata la determina d'ambito Rino Pezzano: “Pubblicata la determina, bisogna solo firmare la convenzione e partire. L'onore ai Commissari”
Un anno di Sportello per l’Orientamento al Lavoro Un anno di Sportello per l’Orientamento al Lavoro Quasi 600 accesi, 18 inserimenti lavorativi, 487 richieste elaborate per curruculum vitae, accompagnamento continuo per 66 soggetti
Al via il servizio di Assistenza Domiciliare Educativa Al via il servizio di Assistenza Domiciliare Educativa Dal primo ottobre si avvierà il servizio. Pezzano: "Interveniamo sui minori a rischio”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.