rifiuti repertorio
rifiuti repertorio
Attualità

Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia

Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno

Il costo relativo allo smaltimento dei rifiuti in Puglia è aumentato del 4,1% rispetto all'anno scorso. Stando ai dati relativi al rapporto 2024 dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, una famiglia pugliese paga in media 426,50 euro all'anno per i servizi relativi allo smaltimento: è una cifra che supera la media nazionale, che si assesta invece sui 329 euro.

I dati si riferiscono ad una famiglia tipo costituita da tre persone, con una casa di proprietà di 100 metri quadri, e comprende IVA e addizionali provinciali.

La raccolta differenziata mostra un incremento netto, ma in Puglia il 24,8% dei rifiuti viene ancora smaltito in una discarica (tale dato si riferisce all'anno 2021).
Andria e Brindisi si classificano al sesto e settimo posto con una spesa annua rispettiva di 471 e 466 euro.

Negli altri capoluoghi (escludendo Lecce, dove si registra una diminuzione della tariffa), le tariffe continuano ad aumentare. A Foggia si evidenzia un aumento del 3,8%, che è pari a 393 euro.

I servizi di smaltimento dei rifiuti rappresentano un onere troppo esoso per le famiglie pugliesi, considerando anche che la loro gestione è particolarmente complicata e complessa.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.