
Vita di città
Terminato l’appuntamento annuale con “Puliamo il Mondo” di Legambiente per gli studenti di Cerignola
L’assessore Vincenzo Sforza ringrazia le scuole per la partecipazione, l’impegno e l’entusiasmo
Cerignola - lunedì 13 ottobre 2025
9.49 Comunicato Stampa
L'iniziativa "Puliamo il Mondo" promossa e organizzata da Legambiente, è diventata un appuntamento fisso per gli studenti delle scuole di Cerignola. Anche quest'anno il progetto nazionale si è svolto con il coinvolgimento attivo ed entusiasta degli alunni e docenti di alcuni istituti scolastici cittadini.
A tale proposito l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza ha espresso il suo personale ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa "virtuosa" iniziativa.
"Grazie a Legambiente e a tutte le scuole che hanno partecipato abbiamo rinnovato un appuntamento ormai annuale per gli studenti della nostra città: "Puliamo il Mondo". Non è soltanto un momento utile per ripulire alcune delle aree più colpite dall'abbandono di rifiuti, ma è soprattutto un momento di condivisione, di crescita, di educazione sul campo, perchè proprio sposando l'intento dell'iniziativa credo e crediamo fortemente come amministrazione che soltanto toccando con mano le nostre disattenzioni, le nostre distrazioni, la nostra disaffezione a regole basilari come quelle di tener pulito il nostro quartiere, la nostra via, il nostro parco, si possa davvero lasciare un segno nella coscienza collettiva di una comunità! Grazie a tutti e alla prossima iniziativa!", le sue parole.
A tale proposito l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Sforza ha espresso il suo personale ringraziamento per tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa "virtuosa" iniziativa.
"Grazie a Legambiente e a tutte le scuole che hanno partecipato abbiamo rinnovato un appuntamento ormai annuale per gli studenti della nostra città: "Puliamo il Mondo". Non è soltanto un momento utile per ripulire alcune delle aree più colpite dall'abbandono di rifiuti, ma è soprattutto un momento di condivisione, di crescita, di educazione sul campo, perchè proprio sposando l'intento dell'iniziativa credo e crediamo fortemente come amministrazione che soltanto toccando con mano le nostre disattenzioni, le nostre distrazioni, la nostra disaffezione a regole basilari come quelle di tener pulito il nostro quartiere, la nostra via, il nostro parco, si possa davvero lasciare un segno nella coscienza collettiva di una comunità! Grazie a tutti e alla prossima iniziativa!", le sue parole.