pietra di scarto
pietra di scarto

Torna a Cerignola il Festival Libero Cinema in Libera Terra di Cinemovel Foundation

Proiezione gratuita presso il Laboratorio di Legalità intitolato a Francesco Marcone

Dopo l'ultima tappa del 2023, Libero cinema in Libera Terra torna a Cerignola! Si tratta del festival di cinema itinerante più longevo d'Italia che quest'estate compie 20 anni. Dal 2006, Libero Cinema in Libera Terra percorre le strade del Paese montando lo schermo là dove le mafie avevano alzato muri, nei beni confiscati, nei parchi pubblici, nei porti, nelle piazze dimenticate.

Lo fa con lo strumento più potente: il cinema. E con la forza di una carovana cinematografica che, in due decenni, ha raggiunto 128 comuni, attraversato 16 regioni, percorso quasi 170.000 chilometri, proiettando 197 film, coinvolgendo oltre cento associazioni locali.

Nel 2025, per la sua 20ª edizione, il festival, promosso da Cinemovel Foundation e Libera, si concentra attorno a due temi urgenti e attuali, il diritto al movimento e la fluidità delle organizzazioni criminali mafiose capaci di muoversi e adattarsi, mutando pelle e radicandosi nei territori più vulnerabili.

Dopo le tappe di Ventimiglia, Camaiore, Polistena, Catania, San Cipirello, Messina, Maiano di Sessa Aurunca, il 17 Luglio, alle 21:30, Cinemovel Foundation porterà la propria carovana di cinema itinerante al Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone" (Contrada Toro S.S. 16 Km 706), bene confiscato alle mafie e gestito dal 2010 dalla Cooperativa sociale "Pietra di Scarto".

L'appuntamento è per il 17 Luglio alle 21:30 presso il Laboratorio di Legalità "Francesco Marcone", a Cerignola (FG) con la proiezione di "C'è ancora domani", pluripremiato film di Paola Cortellesi (2023), per riflettere insieme su tematiche importanti come l'autodeterminazione femminile e la lotta per i diritti e l'emancipazione.

Ingresso gratuito!
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Parte “Pomodoro Revolution”, progetto per valorizzare il bene confiscato alla mafia gestito dalla Coop. “Pietra di Scarto” Il Sindaco Francesco Bonito: “Voi siete di esempio per la nostra città”
“Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre “Io sono Franco. Storia di Franco Marcone, un uomo normale”: a Cerignola è di scena il 13 Settembre Lo spettacolo teatrale si svolgerà a Palazzo Fornari con ingresso gratuito
Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Una promessa per Hyso: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Racconti e testimonianze a 25 anni dalla morte di Hyso Telharaj, vittima innocente del caporalato
Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Pastasciutta Antifascista presso il Laboratorio di Legalità “F. Marcone” di Cerignola Torna l’appuntamento annuale con un programma rivolto ad adulti e bambini
Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Delegazione della Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia in visita a Cerignola Il gruppo, guidato dalla Presidente Chiara Gribaudo, ha incontrato i soci della Cooperativa sociale “Pietra di Scarto”
Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola e ANT insieme per il progetto “Di Buona e Robusta Costituzione” E’ risultato vincitore del Bando “Orizzonti Solidali 2023” promosso da Fondazione Megamark
Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola Campo estivo per maggiorenni “Una promessa per Hyso” presso la Cooperativa “Pietra di Scarto” di Cerignola C’è posto per 14 ragazzi/e dai 18 anni in su nel periodo 4/10 Settembre 2024
“In me non c’è che futuro”; nuovo progetto di inclusione sociale della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola “In me non c’è che futuro”; nuovo progetto di inclusione sociale della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola Le attività saranno realizzate con il sostegno dei fondi Otto per Mille Valdese
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.