rifiuti illeciti
rifiuti illeciti
Territorio

Traffici illeciti di rifiuti: il comunicato del Sindaco di Cerignola

La Regione Puglia intende trovare soluzioni efficaci per debellare il grave fenomeno

Sull'argomento del traffico illecito dei rifiuti, sversati nelle campagne con gravi ripercussioni sull'ambiente e sulle tasche degli agricoltori, il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito si è così espresso in un comunicato, il cui testo pubblichiamo integralmente.

"Molto spesso i clan che trafficano illegalmente #rifiuti utilizzano le nostre campagne come vera e propria discarica. In questo anno e mezzo nel nostro agro abbiamo rinvenuto immondizia proveniente dalla Capitale o dal napoletano, a conferma di un'attività criminale diffusa e molto radicata.

Altrettanto spesso, i nostri agricoltori subiscono un doppio danno: da una parte assistono impotenti allo sversamento dei rifiuti nelle loro terre; dall'altra, come legge prevede, anche quando non colpevoli, devono pagare multe salatissime e, in quanto proprietari degli appezzamenti adibiti a pattumiera abusiva, devono provvedere ad una costosissima bonifica.

La settimana scorsa l'assessore all'ambiente Mario Liscio ha incontrato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, per rappresentargli questa problematica, assai sentita nel mondo dell'agricoltura locale. La Regione Puglia ha mostrato ampia apertura per individuare soluzioni efficaci, magari sotto forma di compensazioni.

È un primo importante passaggio: da affinare, elaborare, studiare nei dettagli. Di certo non sarà l'unico.

Vi terrò aggiornati sul punto".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola Abbandono dei rifiuti: installate altre dieci foto-trappole a Cerignola E’ l’unico deterrente in grado di arginare il fenomeno diffuso per vie e quartieri della città
Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola Sciopero nazionale del comparto igiene ambientale: domani sera non esporre plastica a Cerignola L'invito alla cittadinanza, al fine di evitare disagi e accumuli dei sacchetti
Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Sporcaccioni immortalati dalle foto-trappole a Cerignola Gli abbandoni avvenuti in altre zone diverse dall’area adiacente la LIDL
Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Abbandono rifiuti, 81 sanzioni con fototrappole e controlli a Cerignola Multe da 217 euro ciascuna, per un totale di 17.577 euro, con una capacità di riscossione pari all’80 per cento
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.