francesco marcone
francesco marcone

Una graphic novel per ricordare Francesco Marcone: l’iniziativa della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola

Sono trascorsi 28 anni dall’omicidio del direttore dell’Ufficio del registro di Foggia

Sarà una giornata dedicata al ricordo di un uomo onesto, ucciso da innocente per mano della malavita. Francesco Marcone, a cui è stato intitolato il Laboratorio di Legalità che sorge sul terreno confiscato alla mafia in contrada Toro gestito dalla Cooperativa sociale Pietra di Scarto di Cerignola, è un modello di rettitudine a cui ispirarsi ancora, nonostante siano passati tanti anni da quell'episodio che ha messo fine alla sua vita.

Nel comunicato della Cooperativa Pietra di Scarto, che ha promosso e organizzato l'iniziativa, si legge infatti:

"Ventotto anni dall'omicidio di Francesco Marcone: venerdì 31 marzo ricorderemo un compagno di viaggio silenzioso, l'uomo che ha ispirato parte della nostra storia e che continua a guidarci quotidianamente nel Laboratorio di Legalità che porta il suo nome.

In mattinata ospiteremo proprio lì una rappresentanza della scuola secondaria di primo grado Padre Pio di Cerignola, impegnata nel progetto 'Più rossa d'amor', accompagnando la testimonianza di Paolo e Daniela Marcone.

Alle 18.30, invece, presso la sala Mascagni del Teatro Mercadante, ci sarà la presentazione della graphic novel "Francesco Marcone. Un uomo onesto", edito da Round Robin. Ad accompagnarci nel ricordo di Franco e nel racconto dell'impegno che dalla sua storia ha preso vita, ci saranno Paolo e Daniela Marcone, l'illustratore Giuseppe Guida, la responsabile del Polo Biblio-museale di Foggia, Gabriella Berardi, e il Procuratore Capo della Repubblica di Foggia, Ludovico Vaccaro.

La giornata è organizzata con il partenariato del Comune di Cerignola, Libera contro le mafie e la Biblioteca "La Magna Capitana".
  • Cooperativa Pietra di Scarto
Altri contenuti a tema
“Besa per Hyso”, in memoria di Hyso Telharay: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola “Besa per Hyso”, in memoria di Hyso Telharay: l’evento della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Si terrà il 7 Settembre presso il Laboratorio della Legalità intitolato a Francesco Marcone, in contrada Toro
La cooperativa cerignolana "Pietra di Scarto" tra i vincitori di Orizzonti solidali 2023 La cooperativa cerignolana "Pietra di Scarto" tra i vincitori di Orizzonti solidali 2023 Ecco tutti i progetti vincitori del concorso promosso dalla Fondazione Megamark
“Chissà se i pesci piangono”, il nuovo progetto della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola “Chissà se i pesci piangono”, il nuovo progetto della Cooperativa Pietra di Scarto di Cerignola Avrà la durata di 12 mesi e sarà realizzato con il sostegno della Regione Puglia
Pastasciutta Antifascista, Pasta Libera per Tutti al “Laboratorio di Legalità F. Marcone di Cerignola” Pastasciutta Antifascista, Pasta Libera per Tutti al “Laboratorio di Legalità F. Marcone di Cerignola” L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Sociale Pietra di Scarto e si terrà il 25 Luglio prossimo
E!State Liberi: cominciano oggi a Cerignola i campi estivi promossi da Libera sui beni confiscati alla mafia E!State Liberi: cominciano oggi a Cerignola i campi estivi promossi da Libera sui beni confiscati alla mafia Due le cooperative sociali impegnate nell’iniziativa: “Pietra di Scarto” e “Altereco”
Concluso a Cerignola il progetto "Più rossa d'amor" Concluso a Cerignola il progetto "Più rossa d'amor" L'iniziativa sul commercio equo e solidale è stata realizzata dalla cooperativa sociale "Pietra di scarto"
Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto Campo per maggiorenni a Cerignola sui beni confiscati della Cooperativa Pietra di Scarto Quindici posti disponibili per ragazzi dai 18 ai 25 anni dal 17 al 23 Luglio 2023
E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola E’ nato “Hyso”, il nuovo extravergine di oliva di “Pietra di Scarto” di Cerignola Il nuovo prodotto della cooperativa “racconta” la storia del 22enne albanese morto nel 1999
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.