Discarica e rifiuti
Discarica e rifiuti
Territorio

Una nuova società regionale per il ciclo dei rifiuti

Una nuova società di scopo per i rifiuti controllata da Regione Puglia e AGER. A Cerignola compostaggio per 20mila tonnellate

Nei prossimi giorni la Regione Puglia presenterà all'ANCI il progetto di gestione degli impianti pubblici per lo smaltimento di rifiuti , come confermato dall'ANSA da fonti regionali.

Nascerà una nuova società di scopo, direttamente controllata dalla Regione Puglia e dall'Agenzia Regionale per i rifiuti, che vede l'avv. Gianfranco Grandaliano massimo esponente. Una società cha avrà il compito di verificare i flussi dei rifiuti, indirizzarli verso i diversi impianti dislocati in Puglia e gestire direttamente gli stessi impianti.

Il piano rifiuti della Regione prevede sette nuovi impianti pubblici di compostaggio a Lecce (40mila tonnellate l'anno), Andria (67mila), Cerignola (20mila), Pulsano (realizzazione da confermare), poi Foggia, Brindisi e Bari da 40mila.
Al momento solo sette sono gli impianti in funzione e, al fine di completare l'intero quadro, la regione si doterà di strutture di selezione come Foggia (recupero vetro), Monte Sant'Angelo (plastica), Ugento (carta), Brindisi e Trani (trattamento del percolato), Molfetta e Statte (rifiuti da spazzamento stradale).

A Cerignola, quindi, è previsto il compostaggio per 20mila tonnellate.

Intanto sul fronte SIA sembrava tutto fatto, sarebbe stata l'AMIU Trani, individuata dallo stesso Grandaliano dopo un setaccio tra le possibili solide aziende, ad effettuare il servizio di raccolta e spazzamento con la presa in carico dell'intero numero dei dipendenti attualmente SIA, vista la clausola di salvaguardia. Ma si è registrata una netta retromarcia dal Sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, visto il caos politico scatenatosi intorno alla questione con i gruppi di maggioranza e opposizione dichiaratisi totalmente contrari al subentro a SIA, una scelta aziendale definita pericolosa per una società, l'AMIU Trani, ancora in forte difficoltà!
  • Cerignola
  • Rifiuti
  • notizie
  • Sia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Lo sfogo di Don Antonio Miele, parroco di Cerignola: “Se la città è sporca è colpa di tutti” Il sacerdote esonera da colpe l’Amministrazione comunale per l’abbandono dei rifiuti
Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Nuovi cestini per rifiuti installati a Cerignola: ecco dove Posizionati nuvi raccoglitori di rifiuti in diverse zone della città
Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Rifiuti abbandonati, nuovi trasgressori sanzionati: interviene l'assessore Sforza Proseguono i controlli per contrastare l’inciviltà ambientale a Cerignola
Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” Matteo Capuano, consigliere comunale Cerignola: “Gli operatori agricoli abbandonano i resti di irrigazione nelle campagne” I tubicini di gomma degli impianti vengono anche dati alle fiamme, ammorbando l’aria che respiriamo
Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” Trasgressori incivili beccati dalle foto-trappole a Cerignola: controlli e verbali “salati” L’Assessore Sforza incalza: “Le sanzioni si applicano, non sono spiccioli, ma multe che fanno riflettere”
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.