Vaccino antiCovid
Vaccino antiCovid
Enti locali

Vaccinazioni anti COVID per le persone over 60: come prenotare la terza dose

Per agevolare le operazioni, la Direzione raccomanda fortemente di prenotare la terza dose nello stesso hub o, se non più operativo, nell’hub attivo nello stesso comune dove hanno ricevuto la seconda dose

Continua senza sosta la campagna vaccinale in provincia di Foggia con oltre 862.000 dosi somministrate dall'avvio delle attività.
Mentre prosegue la somministrazione della terza dose alle persone con elevata fragilità (di età uguale o superiore a 18 anni) all'interno dei Centri specialistici che le hanno in cura, anche le persone di età superiore a 60 anni possono prenotare la terza dose (booster).

Dove effettuare la terza somministrazione
Per agevolare le operazioni, la Direzione raccomanda fortemente di prenotare la terza dose nello stesso hub o, se non più operativo, nell'hub attivo nello stesso comune dove hanno ricevuto la seconda dose. È vivamente raccomandato, inoltre, portare con sé il green pass o il certificato attestante la seconda vaccinazione.
A tal riguardo, si precisa che, nel caso del comune di Foggia, non sono più operativi i punti vaccinali allestiti durante la prima fase della campagna presso: Istituto "Masi Giannone", "San Francesco Hospital", "Centro Salute Giovanni Paolo II", "Don Uva Universo Salute".
Le persone che hanno effettuato in questi ambulatori la seconda somministrazione, pertanto, potranno prenotare la terza dose presso l'hub della Fiera di Foggia.
Per quanto concerne, invece, i piccoli comuni, in cui la ASL aveva programmato sedute straordinarie direttamente in loco in sinergia con le amministrazioni locali, è confermata la stessa modalità organizzativa.

Modalità di prenotazione
  • Portale internet "lapugliativaccina";
  • Numero telefonico da rete fissa 800 938810;
  • Numero telefonico da rete mobile 0881 312174;
  • Farmacie convenzionate.

Per poter effettuare la terza dose di richiamo è necessario che siano trascorsi sei mesi ed un giorno dalla seconda somministrazione.

Per info sedi vaccinali:
https://www.regione.puglia.it/web/speciale-coronavirus/vaccino-anti-covid/sedi-vaccinali .
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Vaccino
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.