.jpg)
Altri sport
Al Campionato Italiano FISBB Scuola di Cervia l’atleta Famiglietti di Cerignola sarà coordinatore regionale Puglia zona nord
Le gare si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Cervia dal 9 all’11 Maggio
Cerignola - domenica 4 maggio 2025
15.34
Il biliardo entra nelle scuole, coinvolgendo gli allievi di vari istituti di tutta Italia in un progetto che prevede l'esperienza di un campionato nazionale indetto e promosso dalla FISBB Scuola.
Il Palazzetto dello Sport di Cervia sarà la location della manifestazione sportiva, la cui inaugurazione si svolgerà nella serata di giovedì 8 Maggio.
Nella giornata di sabato 10 Maggio con inizio alle ore 9.00 è prevista la disputa delle finali nazionali del progetto "Biliardo e Scuola", a cui parteciperanno 29 rappresentative d'istituto provenienti da 14 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Molise, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Veneto, Toscana, Puglia.
Nella disciplina del biliardo a stecca saranno presenti 11 regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Molise, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Veneto, Sicilia, Puglia. Le squadre saranno 11, per un totale di 33 studenti. La Puglia sarà rappresentata dall'IISS Ezio Vanoni di Nardò, guidata dal Coordinatore regionale Puglia zona Sud, Andrea Toni.
Anche nella disciplina del "pool" sarà presente la Puglia, rappresentata dall'Istituto Tecnico Tecnologico "Panetti-Pitagora" di Bari, guidata dal Master e coordinatore regionale Puglia zona Nord, il cerignolano Vito Famiglietti. Gareggeranno quindi 7 regioni con 8 squadre di 3 studenti l'una, in totale 24 studenti provenienti, oltre che dalla Puglia, da Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia, Veneto, Toscana.
Ci saranno anche gare di boccette e carambola, altre due discipline sportive di cui si disputeranno le finali nazionali a Cervia.
Vito Famiglietti, oltre a svolgere il suo ruolo di coordinatore nel progetto "Biliardo e Scuola" parteciperà di diritto come atleta (essendo rientrato nella classifica dei primi 24 d'Italia) ai Campionati italiani che si svolgeranno il 20 Maggio prossimo a Saint- Vincent.
Il Palazzetto dello Sport di Cervia sarà la location della manifestazione sportiva, la cui inaugurazione si svolgerà nella serata di giovedì 8 Maggio.
Nella giornata di sabato 10 Maggio con inizio alle ore 9.00 è prevista la disputa delle finali nazionali del progetto "Biliardo e Scuola", a cui parteciperanno 29 rappresentative d'istituto provenienti da 14 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Lazio, Molise, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Veneto, Toscana, Puglia.
Nella disciplina del biliardo a stecca saranno presenti 11 regioni: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Molise, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Veneto, Sicilia, Puglia. Le squadre saranno 11, per un totale di 33 studenti. La Puglia sarà rappresentata dall'IISS Ezio Vanoni di Nardò, guidata dal Coordinatore regionale Puglia zona Sud, Andrea Toni.
Anche nella disciplina del "pool" sarà presente la Puglia, rappresentata dall'Istituto Tecnico Tecnologico "Panetti-Pitagora" di Bari, guidata dal Master e coordinatore regionale Puglia zona Nord, il cerignolano Vito Famiglietti. Gareggeranno quindi 7 regioni con 8 squadre di 3 studenti l'una, in totale 24 studenti provenienti, oltre che dalla Puglia, da Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia, Veneto, Toscana.
Ci saranno anche gare di boccette e carambola, altre due discipline sportive di cui si disputeranno le finali nazionali a Cervia.
Vito Famiglietti, oltre a svolgere il suo ruolo di coordinatore nel progetto "Biliardo e Scuola" parteciperà di diritto come atleta (essendo rientrato nella classifica dei primi 24 d'Italia) ai Campionati italiani che si svolgeranno il 20 Maggio prossimo a Saint- Vincent.