
Calcio
Torneo di calcio 2 vs 2 per bambini e ragazzi in Piazza Duomo a Cerignola, gli organizzatori: “Buona la prima”
In una suggestiva cornice illuminata dagli addobbi della festa patronale si è concluso ieri l’evento durato 4 giorni
Cerignola - venerdì 5 settembre 2025
14.35
Tanti bambini e ragazzi appassionati di calcio si sono sfidati durante il torneo 2 vs 2 "Quattro calci in Piazza", terminato ieri sera dopo ben quattro giorni di partite coinvolgenti ed entusiasmanti tra le diverse categorie partecipanti.
L'evento sportivo, svoltosi in un campetto allestito per l'occasione in Piazza Duomo, ha coinvolto anche numerose famiglie e tanti curiosi, che si sono avvicendati nell'assistere alle partite in cui bambini e ragazzi hanno dimostrato non solo abilità calcistiche, ma anche sintonia, empatia e fair play.
La prima edizione del torneo "Quattro calci in Piazza", nata dall'idea del tecnico Claudio Mariggiò e Giuseppe Mennuni, è stata promossa e organizzata in collaborazione con la Scuola Calcio "Audace Cerignola" e ASD Soccer Academy e il patrocinio del Comune di Cerignola.
"Come prima edizione, abbiamo ottenuto un buon riscontro sia in termini di partecipazione, che di pubblico. E' sicuramente un evento che riproporremo in versione migliorata in futuro, abbiamo fatto esperienza e da questa trarremo insegnamento per proporre un torneo sempre più organizzato. Intanto siamo contenti e soddisfatti per come è andata: i bambini si sono divertiti tanto, i genitori e le famiglie anche, questo è l'obiettivo principale che ci eravamo posti. La location dell'evento (la nostra bellissima Piazza Duomo addobbata di luminarie in vista della festa patronale) ha contribuito a renderlo ancora più unico e speciale", ha dichiarato uno dei promotori, Giuseppe Mennuni.
"Il torneo, nelle sue modalità di svolgimento, è stato abbastanza originale, anzi direi inedito per il nostro territorio. I bambini e i ragazzi si sono sfidati in uno spazio ristretto, con regole diverse da quelle del calcio tradizionale, in un tempo limitato a soli dieci minuti. In gare di questo tipo spesso vincono non i più bravi, ma i giocatori che dimostrano maggiore lucidità e determinazione nel tenere testa agli avversari. Siamo contenti di aver proposto qui a Cerignola un calcio diverso per certi versi, ma divertente e coinvolgente sia per i piccoli che per i più grandi", le parole dell'istruttore Claudio Mariggiò.
Durante la serata conclusiva, in cui si sono svolte le semifinali e finali delle varie categorie, sono intervenuti anche alcuni giocatori dell'Audace Cerignola, accompagnati dal Responsabile Area Scouting Carmine Cagnazzo, stretto collaboratore del DS Elio Di Toro. I calciatori Ligi, Bianchini, Moreso, Todisco e Vitale (alcuni dei quali arrivati in città da pochi giorni), hanno lasciato ai piccoli partecipanti al torneo un messaggio importante: "Nel calcio, così come nello sport in generale, non è tanto importante vincere, quanto imparare a perdere".
La premiazione dei vincitori, che hanno ricevuto un trofeo messo a disposizione da Azzollino Sport, un buono spesa da Fare Sport e un buono pizza e bevanda da "Il Ritrovo", è avvenuto alla presenza dell'Assessore allo Sport Teresa Cicolella e del consigliere comunale Matteo Conversano.
"Questa Amministrazione, sin dall'inizio del suo insediamento, ha sempre promosso e supportato lo sport cittadino. Stiamo cercando di recuperare alcune strutture sportive inutilizzate, come il vecchio campo di calcio Carapellese in zona Torricelli e il campo Michele Cianci. Inoltre, a breve sarà inaugurata la piscina comunale", ha dichiarato la Cicolella, sottolineando l'importanza sociale dello sport nella vita dei bambini e ragazzi della nostra città.
L'evento sportivo, svoltosi in un campetto allestito per l'occasione in Piazza Duomo, ha coinvolto anche numerose famiglie e tanti curiosi, che si sono avvicendati nell'assistere alle partite in cui bambini e ragazzi hanno dimostrato non solo abilità calcistiche, ma anche sintonia, empatia e fair play.
La prima edizione del torneo "Quattro calci in Piazza", nata dall'idea del tecnico Claudio Mariggiò e Giuseppe Mennuni, è stata promossa e organizzata in collaborazione con la Scuola Calcio "Audace Cerignola" e ASD Soccer Academy e il patrocinio del Comune di Cerignola.
"Come prima edizione, abbiamo ottenuto un buon riscontro sia in termini di partecipazione, che di pubblico. E' sicuramente un evento che riproporremo in versione migliorata in futuro, abbiamo fatto esperienza e da questa trarremo insegnamento per proporre un torneo sempre più organizzato. Intanto siamo contenti e soddisfatti per come è andata: i bambini si sono divertiti tanto, i genitori e le famiglie anche, questo è l'obiettivo principale che ci eravamo posti. La location dell'evento (la nostra bellissima Piazza Duomo addobbata di luminarie in vista della festa patronale) ha contribuito a renderlo ancora più unico e speciale", ha dichiarato uno dei promotori, Giuseppe Mennuni.
"Il torneo, nelle sue modalità di svolgimento, è stato abbastanza originale, anzi direi inedito per il nostro territorio. I bambini e i ragazzi si sono sfidati in uno spazio ristretto, con regole diverse da quelle del calcio tradizionale, in un tempo limitato a soli dieci minuti. In gare di questo tipo spesso vincono non i più bravi, ma i giocatori che dimostrano maggiore lucidità e determinazione nel tenere testa agli avversari. Siamo contenti di aver proposto qui a Cerignola un calcio diverso per certi versi, ma divertente e coinvolgente sia per i piccoli che per i più grandi", le parole dell'istruttore Claudio Mariggiò.
Durante la serata conclusiva, in cui si sono svolte le semifinali e finali delle varie categorie, sono intervenuti anche alcuni giocatori dell'Audace Cerignola, accompagnati dal Responsabile Area Scouting Carmine Cagnazzo, stretto collaboratore del DS Elio Di Toro. I calciatori Ligi, Bianchini, Moreso, Todisco e Vitale (alcuni dei quali arrivati in città da pochi giorni), hanno lasciato ai piccoli partecipanti al torneo un messaggio importante: "Nel calcio, così come nello sport in generale, non è tanto importante vincere, quanto imparare a perdere".
La premiazione dei vincitori, che hanno ricevuto un trofeo messo a disposizione da Azzollino Sport, un buono spesa da Fare Sport e un buono pizza e bevanda da "Il Ritrovo", è avvenuto alla presenza dell'Assessore allo Sport Teresa Cicolella e del consigliere comunale Matteo Conversano.
"Questa Amministrazione, sin dall'inizio del suo insediamento, ha sempre promosso e supportato lo sport cittadino. Stiamo cercando di recuperare alcune strutture sportive inutilizzate, come il vecchio campo di calcio Carapellese in zona Torricelli e il campo Michele Cianci. Inoltre, a breve sarà inaugurata la piscina comunale", ha dichiarato la Cicolella, sottolineando l'importanza sociale dello sport nella vita dei bambini e ragazzi della nostra città.