pista ciclabile
pista ciclabile
Enti locali

45mila euro all'Unione dei Cinque Reali Siti per piste ciclabili e mobilità sostenibile

L'obiettivo è la riduzione dell'inquinamento e dei consumi energetici

L'Unione dei Cinque Reali Siti si aggiudica un finanziamento di 45.000 per la costruzione di piste ciclabili di collegamento tra i comuni che ne fanno parte. Le risorse economiche arrivano dalla Regione Puglia a sostegno della mobilità sostenibile.


«Con queste risorse - ha detto il presidente dell'Unione, Umberto Di Michele - diventerà una realtà la riduzione dell'uso individuale dell'auto privata ma anche l'abbattimento dei livelli di inquinamento e la riduzione dei consumi energetici».


I PUMS (Piani Urbani della Mobilità Sostenibile) sono il principale strumento di pianificazione di una mobilità urbana multimodale e sostenibile, capace di migliorare la qualità degli spostamenti e quindi della vita dei cittadini, in particolare dei pendolari, nel rispetto dell'ambiente.
  • Territorio
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Via Appia: anche Cerignola attraversata dallo storico crocevia di culture Via Appia: anche Cerignola attraversata dallo storico crocevia di culture Dibisceglia: “Un risultato frutto anche del sostegno di moltissimi comuni"
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Oltre 200mila euro a Cerignola per lo sviluppo delle ciclovie urbane Oltre 200mila euro a Cerignola per lo sviluppo delle ciclovie urbane Gli interventi sono finalizzati a investire su progetti di mobilità sostenibile
Ecomafie, conclusa la "missione Puglia": coinvolta anche la provincia di Foggia Ecomafie, conclusa la "missione Puglia": coinvolta anche la provincia di Foggia Il presidente Morrone: «Individuare strumenti a supporto delle forze dell'ordine e degli amministratori locali»
Una nuova vita per l'immobile abbandonato in via dei Mille Una nuova vita per l'immobile abbandonato in via dei Mille In corso le trattative tra il Comune e l'Acquedotto Pugliese
Allerta peronosporacee anche a Cerignola, la nota dell'Assessore Cialdella Allerta peronosporacee anche a Cerignola, la nota dell'Assessore Cialdella "Richiesta di intervento urgente al fine di ricevere risposte concrete"
Cerignola verso l'8 maggio: le dichiarazioni dell'Assessore Bruno Cerignola verso l'8 maggio: le dichiarazioni dell'Assessore Bruno «Il coinvolgimento non sarà circoscritto alla sola giornata del Giro-E»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.