
Al Premio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli” premiate le poesie di due studenti di Cerignola
I giovanissimi poeti provengono dalla scuola primaria e secondaria dell’I.C. “Di Vittorio- Padre Pio”
Cerignola - domenica 21 settembre 2025
15.12 Comunicato Stampa
La poesia è un genere letterario adatto a tutte le età. Lo dimostra il fatto che sono tanti i giovani che utilizzano questo strumento per far sentire la propria voce ed esprimere sentimenti ed emozioni.
Anche quest'anno l'associazione culturale "Motus", promotrice e organizzatrice del "Premio letterario Nazionale Nicola Zingarelli" ha riservato riconoscimenti specifici per i giovani studenti delle scuole.
Tra i partecipanti all'illustre concorso, che ha da poco ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, si sono particolarmente distinti due talentuosi aspiranti poeti: Pietro Cacciapaglia (per la scuola primaria) e Carlotta Paludi (per la scuola secondaria), frequentanti lo scorso anno la quinta C e la terza N dell'Istituto Comprensivo "Di Vittorio-Padre Pio" di Cerignola.
Con i componimenti poetici intitolati rispettivamente "Cerignola"(ispirato alla nostra città) e "Tra le pagine e le ninfee" (componimento dedicato ai libri e ai fiori), i due studenti hanno ricevuto la pergamena del prestigioso Premio e il dizionario Zingarelli 2026, un dono che si rivelerà un prezioso alleato per continuare a nutrire amore e passione per la lingua italiana.
Anche quest'anno l'associazione culturale "Motus", promotrice e organizzatrice del "Premio letterario Nazionale Nicola Zingarelli" ha riservato riconoscimenti specifici per i giovani studenti delle scuole.
Tra i partecipanti all'illustre concorso, che ha da poco ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Università e della Ricerca, si sono particolarmente distinti due talentuosi aspiranti poeti: Pietro Cacciapaglia (per la scuola primaria) e Carlotta Paludi (per la scuola secondaria), frequentanti lo scorso anno la quinta C e la terza N dell'Istituto Comprensivo "Di Vittorio-Padre Pio" di Cerignola.
Con i componimenti poetici intitolati rispettivamente "Cerignola"(ispirato alla nostra città) e "Tra le pagine e le ninfee" (componimento dedicato ai libri e ai fiori), i due studenti hanno ricevuto la pergamena del prestigioso Premio e il dizionario Zingarelli 2026, un dono che si rivelerà un prezioso alleato per continuare a nutrire amore e passione per la lingua italiana.