ASL Foggia
ASL Foggia
Territorio

ASL, Emiliano e gli assorbimenti in Sanitaservice

Gli operatori delle associazioni di volontariato saranno assorbiti da Sanitaservice. Grandi manovre regionali in ASL mentre a Cerignola non cambia nulla

La Regione Puglia stanzia 20 milioni di euro per l'internalizzazione del 118, di questo denaro 3 milioni e 700 mila euro, oltre ai 5 milioni previsti per le convenzioni, sono destinati a Foggia per l'assorbimento in Sanitaservice degli operatori delle 19 postazioni attualmente gestite da associazioni di volontariato. Una risposta che questi operatori attendevano da anni, un assorbimento nella società in house della ASL che sembra più un miraggio.

«La decisione è stata presa, l'internalizzione del 118 a breve sarà concreta. Partiremo da Foggia, dove c'è il miglior sistema di emergenza-urgenza d'Italia - spiega Michele Emiliano dopo l'incontro con i vertici della ASL tenutosi nella giornata di ieri, giovedì 09 Gennaio 2020 - Queste persone devono essere liberate dall'incertezza e dalla precarietà. Alcune associazioni non avevano nemmeno una regolarità contributiva. È arrivato il momento di cambiare».

Un'operazione, quella prospettata da Emiliano, che trova d'accordo anche il Direttore Generale della ASL FG, dott. Vito Piazzolla, il quale, però, richiede sicurezze economiche dalla Regione Puglia e, in particolar modo, carte utili per avviare l'operazione di internalizzaizone, quindi determine e delibere.

«Dovranno essere stabilite in modo preciso quali saranno le modalità del trasferimento del personale e gli standard dei servizi – spiega Piazzolla - La Regione, inoltre, dovrà dirci in modo chiaro e preciso quali disponibilità finanziarie ci sono per concludere l'operazioneconclude Piazzolla facendo riferimento alla clausola di salvaguardia dei diritti dei lavoratoriInfine bisognerà stabilire il termine entro il quale questo personale da assorbire in Sanitaservice potrà essere preso in considerazione per la clausola sociale».

Grandi manovre in ASL Foggia, impegni presi da parte di Michele Emiliano, future assunzioni e stabilizzazioni, accorpamento di ospedali come quello di Lucera. Siamo nel pieno della campagna elettorale o c'è una seria volontà di riordinare il sistema sanitario in Capitanata?

Intanto l'Ortopedia dell'Ospedale "G. Tatarella" di Cerignola è chiusa da tre anni, il centro trasfusionale è in affanno, i pediatri di Cerignola turnano per garantire funzionamento e apertura alla Pediatria di San Severo, stessa sorte per i farmacisti del Tatarella che, in più occasioni, hanno turnato sempre a San Severo mentre a Cerignola, bancomat del personale utilizzato dalla stessa ASL FG per altri presidi, non è stato mai previsto un piano di turnazione esattamente come per San Severo.
  • notizie
  • Michele Emiliano
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.