Ragazza che legge nei campi. <span>Foto Pezibear da Pixabay</span>
Ragazza che legge nei campi. Foto Pezibear da Pixabay

Associazione Kama e Istituto Padre Pio, insieme per una scuola diversa

Partirà a breve il progetto "La Bellezza salverà il Mondo", un'inizativa per recuperare antichi mestieri e ripensare il ruolo della scuola

Rendere i ragazzi protagonisti e parte attiva di un territorio è sicuramente il modo migliore per combattere la cultura della violenza, della sopraffazione e della discriminazione, e trasmettere un nuovo approccio di cura e rispetto del territorio e del bene comune. Da questa convinzione nasce il Progetto intitolato "La Bellezza salverà il Mondo", promosso dall'Associazione di Promozione Sociale "Kama" di Cerignola e approvato dalla Regione Puglia all'interno dell'Avviso Pubblico "Bellezza e Legalità per una Puglia libera dalle mafie" POR 2014-2020".

Il Progetto, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo P. Pio di Cerignola, si svolgerà nella stessa sede della scuola. Il percorso condiviso, strutturato in varie fasi, prevede il coinvolgimento di operatori, insegnanti, alunni e famiglie all'interno di uno "spazio", la scuola, inteso non come luogo fisico, ma come dimensione comunitaria. Il progetto inizierà a breve con un corso di formazione online per docenti di scuola primaria e media, incentrato sulla progettazione e la valorizzazione degli spazi esterni delle scuole secondo i principi della Permacultura. Il percorso formativo è finalizzato alla fruizione da parte degli alunni dei giardini scolastici attraverso laboratori multidisciplinari. In seguito, un team di artisti locali ripristinerà il laboratorio in ceramica in disuso da anni presso la Scuola "P.Pio", favorendo così la ripresa di un'attività che per anni ha rappresentato un antico mestiere molto diffuso nel nostro paese.

Il rione " Fornaci" di Cerignola, dove un tempo si concentravano le botteghe degli artigiani della ceramica, è sicuramente sconosciuto per le nuove generazioni e " dimenticato" dalle precedenti, visto che purtroppo la tradizione ceramica è ormai completamente scomparsa. Partendo quindi da una ricerca storiografica e fotografica, il progetto intende recuperare una memoria storica, rivalutando un'arte antica attraverso linguaggi moderni ed innovativi. Tra le metodologie espressive e creative scelte vi saranno Scultura e Land Art.

Per info: 349 75 73 668 Russo Brigida (Responsabile del Progetto)
associazionekama@gmail.com
www.associazionekama.com
  • Scuola
  • Scuola media Padre Pio
  • Associazione Kama
  • Permacultura
Altri contenuti a tema
Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Maturità 2023, ecco le tracce della prima prova Quasimodo, Moravia e "L'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp", oggi per oltre 37mila studenti pugliesi inizia il fatidico esame
Rubata statua della Madonna nel giardino di una scuola di Cerignola Rubata statua della Madonna nel giardino di una scuola di Cerignola La scuola dell’infanzia “Iqbal Masih” di Via XXV Aprile aveva già subito atti vandalici
Gli studenti di Cerignola realizzano il video per la campagna "Pari Pari" Gli studenti di Cerignola realizzano il video per la campagna "Pari Pari" L'iniziativa sul tema della parità tra i generi organizzata dal Consiglio regionale
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Binomio scuola e sport: se ne è parlato ieri a Cerignola Binomio scuola e sport: se ne è parlato ieri a Cerignola Nella scuola secondaria "Padre Pio" un confronto tra scuola, associazioni e provveditorato
Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al CNOS di Cerignola un seminario sul lavoro Al centro del dibattito sfide future e situazione attuale del mercato del lavoro in Capitanata
A Cerignola screening andrologico per gli alunni dell'ultimo anno delle superiori A Cerignola screening andrologico per gli alunni dell'ultimo anno delle superiori L'iniziativa nell'ambito del progetto "Ciao Maschio"
Ancora un’irruzione per furto alla scuola dell’infanzia Carducci plesso “Iqbal Masih” di Cerignola Ancora un’irruzione per furto alla scuola dell’infanzia Carducci plesso “Iqbal Masih” di Cerignola E’ l’ennesima in pochi mesi: i docenti e i genitori dei piccoli alunni chiedono l’intervento del Comune
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.