Rifiuti abbandonati a Cerignola
Rifiuti abbandonati a Cerignola
Cronaca

Cicolella: "Foto trappole e multe per contrastare l'inquinamento"

In programma anche l'installazione di isole ecologiche in città

Teresa Cicolella, assessore alla sicurezza del Comune di Cerignola, ha annunciato l'installazione di altre foto trappole disseminate nel centro urbano e nei tratti di strada extraurbani del comune. "Abbiamo intensificato i controlli sugli abbandoni – ha dichiarato Cicolella – e la nostra azione di repressione continuerà in maniera puntuale e sistematica. Sono numerose le sanzioni elevate giornalmente a chi sversa illegalmente la spazzatura. Non sono tollerabili le immagini di rifiuti accatastati dappertutto e per questo abbiamo installato altre 15 foto trappole perché la minoranza di cittadini incivili non può tenere in scacco un'intera città. Continueremo a fare multe e individuare i responsabili degli scarichi illegali".

Oltre alla repressione, però, sono in corso operazioni di miglioramento del servizio di raccolta differenziata: "Abbiamo candidato Cerignola ad un finanziamento, per complessivi 870mila euro, per ottenere sei isole ecologiche, di cui una mobile, ed un nuovo centro comunale di raccolta. Siamo intervenuto – ha spiegato l'assessore all'ambiente Mario Liscio – per ripensare il servizio e agevolare l'attuazione della raccolta differenziata, che comunque si attesta su percentuali molto alte. Di certo tutte queste misure saranno vane se non incontreranno la collaborazione dei cittadini. Solo due giorni fa abbiamo ripulito totalmente le rampe di accesso alla SS16, ma dopo qualche ora gli incivili si sono nuovamente messi all'opera. Per questo abbiamo intensificato la sinergia con l'assessorato alla sicurezza per le relative sanzioni".

"Siamo in carica da tre mesi – ha osservato il sindaco Bonito – e ci troviamo di fronte ad una eredità disastrosa lasciataci dai precedenti amministratori, sia da un punto di vista debitorio che ambientale. Dopo lo scientifico fallimento dell'azienda di smaltimento SIA, stiamo cercando di riappropriarci degli impianti di Forcone Cafiero, la cui attivazione potrà portare effetti benefici su tutta la cittadinanza, a partire da un abbassamento considerevole della Tari". "Al contempo – ha concluso Bonito – operiamo scelte nell'interesse della comunità e ci muoviamo su un doppio binario, da una parte il miglioramento dei servizi, con isole ecologiche e un CCR alle porte della città e non a sette chilometri di distanza come pensato dalla passata amministrazione, e dall'altra una forte azione di repressione. Ciascuno è chiamato a fare la sua parte".
  • Rifiuti
  • raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Novità per la raccolta differenziata a Cerignola: arrivano i nuovi mastelli Saranno utilizzati per il secco residuo, la distribuzione comincerà lunedì 7 Luglio
Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole Abbandono ed errato conferimento dei rifiuti a Cerignola, trasgressori individuati anche dalle fototrappole In collaborazione con la Polizia Locale e gli accertatori ambientali, elevate circa 100 sanzioni
A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A Cerignola oltre 180 nuovi cestini per i rifiuti, ass. Sforza: "Non ci sono più alibi" A breve l’installazione di oltre 150 nuovi cestini per i rifiuti e più di 30 contenitori specifici per le deiezioni canine
Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Noi, Comunità in Movimento: “La raccolta differenziata è un problema esistenziale per Cerignola” Il gruppo politico paventa la possibilità di offrire alternative valide al “porta a porta”
Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! Raccolta differenziata a Cerignola: ecco perchè un codice fiscale non basta! L’assessore all’Ambiente Sforza spiega il suo punto di vista circa i cassonetti “intelligenti”
“Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? “Ci vogliono i cassonetti di una volta”, nuovo slogan a Cerignola? Sforza e Bonito: porta a porta irrinunciabile, non si torna indietro
L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’intollerabile abbandono di rifiuti a Cerignola: un focus sui contenitori di fast food L’Assessore all’Ambiente Sforza invita le attività di ristorazione a sensibilizzare la clientela
Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" Differenziata a Cerignola, arriva una nuova video-guida. Sforza: "Non è un'opzione ma un dovere civico" L'assessore all'ambiente: "Chi continua a sbagliare, o a far finta di nulla, sta danneggiando l'intera comunità"
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.