premio pietra di scarto e caritas
premio pietra di scarto e caritas

Cooperativa Pietra di Scarto e Caritas di Cerignola al Premio Internazionale Chiara Lubich a Pompei

Giunto alla 13esima edizione, il premio è ideato e promosso dall’Associazione “Mondo Nuovo” di Manfredonia

Il "Premio Chiara Lubich: Manfredonia città per la fratellanza universale", il cui tema quest'anno è stato "Accoglienza, solidarietà, dialogo, giustizia sociale, cultura della pace, perché l'umanità sia una sola famiglia", si è concluso con l'assegnazione dei meritati riconoscimenti ai partecipanti, durante la cerimonia ufficiale svoltasi ieri a Pompei.

L'Associazione "Mondo Nuovo" di Manfredonia, che ha promosso e istituito il Premio, con il patrocinio della Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo, lo ha dedicato e intitolato a Chiara Lubich, Serva di Dio e fondatrice del Movimento dei Focolari.

Il Premio, quest'anno giunto alla 13esima edizione, viene assegnato ad associazioni e personalità che con la loro testimonianza e opera manifestano concretamente la fratellanza universale.

La cooperativa sociale "Pietra di Scarto" e la Caritas diocesana di Cerignola, presenti alla cerimonia ufficiale, hanno ricevuto il premio, presso il Santuario di Pompei, nella Sala "Marianna De Fusco".

Pietra di Scarto e Caritas sono state premiate per il progetto "Salsa Bakhita", che coltiva e restituisce dignità. Un esempio di fattiva collaborazione nei confronti dei poveri, dei disagiati e dei più sfruttati.
  • Caritas Diocesana Cerignola
Altri contenuti a tema
Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Caritas Diocesana di Cerignola e Ascoli Satriano, via al progetto di microcredito "Mi Fido di Noi" Strrumento di microcredito sociale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Caritas Italiana
La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione La Caritas diocesana di Cerignola diventa luogo di relazione e integrazione Sabato scorso l’inaugurazione dei nuovi spazi nella struttura di Piano San Rocco
Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola Riapertura e intitolazione nuova mensa diocesana a Cerignola La mensa cittadina sarà intitolata a Mons. Luigi Fares
A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza A Cerignola si parla di Guerra, ritorno alle armi, Medio Oriente e segni di speranza L’incontro si svolgerà alle ore 19 di oggi presso la Curia vescovile
A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento A Cerignola due martedì per riflettere sui fenomeni della tratta e dello sfruttamento Gli incontri formativi della Caritas diocesana, in programma il 10 e 17 dicembre 2024
Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Per “creare processi d’inclusione”: incontro a Cerignola con don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana Durante la serata verrà presentato il progetto “La Fabbrica di Charlie”
Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali Alla Casa della Carità di Cerignola serve aiuto urgente per i lavoratori stagionali L’appello disperato di Don Carmine sui social: “Ci sono ragazzini che chiedono cibo dicendo: ho fame”
Kit per l’igiene personale agli indigenti: l’iniziativa della Caritas diocesana di Cerignola Kit per l’igiene personale agli indigenti: l’iniziativa della Caritas diocesana di Cerignola In occasione delle festa patronale sarà offerto il pranzo per circa 200 persone
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.