acqua
acqua
Territorio

Crisi idrica: dal 20 Ottobre Acquedotto Pugliese riduce la pressione della rete

E’ necessario contenere i consumi o tutelarsi attraverso l’utilizzo di autoclavi

L'acqua potabile a disposizione diminuisce di giorno in giorno: la scarsità di precipitazioni e la crisi climatica hanno costretto Acquedotto Pugliese ad adottare ulteriori misure restrittive.

Dal 20 Ottobre sono previste necessarie riduzioni di pressione sull'intera rete idrica. L'obiettivo è quello di allontanare il più possibile le conseguenze ancora più serie dell'emergenza idrica, quali le turnazioni nell'erogazione di acqua potabile.

Stando alle attuali analisi che tengono conto dei livelli di prelievo (irriguo, industriale e per usi civili), delle precipitazioni e delle temperature registrate sino ad oggi, l'acqua potabile per coprire l'intero fabbisogno garantito da AQP (oltre 4,3 milioni di utenti) sarà sufficiente sino al prossimo mese di Gennaio.

Altrettanto critica è la situazione degli invasi, le cui riserve hanno subito un crollo del 61%. I prelievi interregionali effettuati da Basilicata e Campania (oltre che dalla Puglia), limitano ulteriormente la disponibilità dell'acqua.

I modelli previsionali delineano uno scenario climatico con precipitazioni esigue e temperature sopra la media.

Sino ad oggi Acquedotto Pugliese è riuscito a gestire l'emergenza idrica, cominciata nel 2024, senza ricorrere ad interruzioni del servizio. La crisi idrica che sta colpendo la Puglia è una delle più severe dell'ultimo millennio.

Il risparmio di acqua deve diventare una priorità per ogni consumatore. In un contesto critico come quello in cui ci troviamo, il ricorso ad un impianto di autoclave, può garantire la distribuzione dell'acqua anche nei piani alti di un edificio e in luoghi lontani dal contatore, solitamente posizionato al piano terra.
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
“Siamo in riserva”: l’appello di AQP a contenere i consumi di acqua “Siamo in riserva”: l’appello di AQP a contenere i consumi di acqua E’ necessario il contributo di tutti per superare la grave crisi idrica
AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" AQP: "Siamo in riserva, conteniamo i consumi d’acqua per superare la crisi idrica" Continuerà a essere ridotta la pressione per allontanare il rischio di un inasprimento delle restrizioni
Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Siccità, riduzioni di pressione su tutta la rete per affrontare la crisi idrica Acquedotto Pugliese (AQP) mette in campo nuove misure per affrontare la perdurante siccità
Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Riapre lo sportello di Acquedotto Pugliese a Cerignola Sarà attivo ogni giovedì dalle 16:00 alle 18:00. Saranno accettate quattro prenotazioni al giorno
Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Sportello AQP Cerignola: attività sospese fino al 20 Settembre 2024 Lo sportello è ospitato presso gli Uffici del Comune di Palazzo di Città
Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Risanamento rete idrica e interventi strutturali: Cerignola cambia con AQP Il ringraziamento del sindaco Bonito ad Acquedotto Pugliese e all'azienda esecutrice
Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” Sportello dell’Acquedotto Pugliese a Cerignola, il Sindaco: “Riannodiamo un filo interrotto con la città” All’inaugurazione di stamattina presenti anche i rappresentanti della rete commerciale di AQP
Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli Apertura sportello AQP a Cerignola: le dichiarazioni dell’assessore Dagnelli «Si tratta di un servizio essenziale, sono sempre moltissime le domande che ci arrivano»
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.