S.E. il Vescovo Mons. Luigi Renna
S.E. il Vescovo Mons. Luigi Renna
Religioni

Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita

La celebrazione della 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

"Il pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà". È l'auspicio espresso dai Vescovi italiani che, nel Messaggio per la 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano nei giorni 9-10 novembre 2019, sottolineano il "forte legame tra il pane e il lavoro", richiamando il valore dell'eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, la necessità di garantire "condizioni giuste ed equa remunerazione, evitando ad esempio le forme di caporalato, di 'lavoro nero' o di corruzione per chi la lavora".

Il pane, che è anche "germe di pace, generatore di vita assieme" - ricordano i Vescovi - "non può essere usato per vere e proprie guerre economiche, che i paesi economicamente forti conducono sul piano della filiera di commercializzazione, per imporre un certo tipo di produzione ai mercati più deboli".

"Nulla, neppure le forme della produzione industriale, inevitabilmente tecnologiche e con modi di produzione che talvolta modificano geneticamente le componenti di base, deve offuscare la realtà di un pane che nasce dalla terra e dall'amore di chi la lavora, per la buona vita di chi lo mangerà", si legge nel Messaggio, intitolato Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita e firmato dalla Commissione Episcopale per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace. "Il pane - è l'invito finale dei Vescovi - sia accolto in stili di vita senza spreco e senza avidità, capaci di gustarlo con gratitudine, nel segno del ringraziamento, senza le distorsioni della sua realtà".

Questo il programma delle celebrazioni nella nostra diocesi: sabato, 9 novembre 2019 - Loc. Farascuso - Candela - Celebrazione eucaristica (ore 18,30) presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano; a seguire, benedizione dei mezzi agricoli e dialogo sul tema Il pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà; domenica, 10 novembre 2019 - Borgo Libertà – Cerignola - Celebrazione eucaristica (ore 10) presieduta da don Massimiliano Lorusso SdB, Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro; a seguire, benedizione dei mezzi agricoli e dialogo sul tema Il pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà.

Siamo tutti invitati a partecipare!

  • notizie
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola "Occorre prepararci per tempo a ospitare queste persone in condizioni umane e dignitose"
La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria Si può partecipare alla colletta da mercoledì 22 febbraio sino al 27 aprile
Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Appuntamento ore 16:30 nella piazza antistante la chiesa di Cristo Re
Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Tra preghiera e formazione, si ricorda Santa Cecilia, simbolo di vigilanza cristiana
Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Relatore nella seconda giornata, Antonio Decaro, sindaco di Bari
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.