Incontro assistenti disabilità
Incontro assistenti disabilità

Gli assistenti alla disabilità ricevuti al Comune di Cerignola

Il vicesindaco Dibisceglia assicura che saranno pagate anche le ore in cui l'alunno è assente

Gli assistenti agli alunni con disabilità sono stati ricevuti ieri pomeriggio dal vicesindaco Maria Dibisceglia nell'aula consiliare del Comune di Cerignola. Un gesto di attenzione e considerazione verso chi, nella scuola, svolge il delicato compito di integrare con il resto della classe gli studenti con disabilità grave che frequentano le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. L'incontro è stato aperto agli assistenti che operano nei comuni dell'Ambito territoriale sociale di Cerignola: Cerignola, Carapelle, Ordona, Orta Nova, Stornara e Stornarella.

Dibisceglia, che ricopre anche in ruolo di presidente dell'Ambito Territoriale, ha rimarcato l'importanza del compito delicato che questi professionisti svolgono in una realtà a volte difficile come quella della scuola. "Grazie a questi professionisti viene garantito il diritto allo studio, la frequenza e l'integrazione scolastica degli alunni e studenti diversamente abili residenti a Cerignola e nei comuni dei Cinque Reali Siti – ha dichiarato Dibisceglia. Gli assistenti svolgono un'importantissima azione educativa, che garantisce ai nostri bambini e ragazzi di sviluppare le loro capacità seguendo percorsi specifici insieme ai loro compagni di scuola, così evitando situazioni di isolamento".

Un'azione di stima e apprezzamento per il lavoro svolto che si fa più concreta grazie anche alla garanzia del pagamento delle ore in cui l'alunno è assente come ha assicurato Dibisceglia: "Dopo anni in cui i lavoratori non sono stati pagati per tutte le ore contrattualizzate se l'alunno risultava assente, questa amministrazione ha scelto di assicurare il regolare pagamento delle ore, anche in caso di assenza dell'alunno, così da garantire una stabilità economica ed una serena prospettiva professionale e di vita del lavoratore".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
‘Matematica senza Frontiere Junior 2025’, premiata la 1E dell'IC Don Puglisi-Pavoncelli di Cerignola ‘Matematica senza Frontiere Junior 2025’, premiata la 1E dell'IC Don Puglisi-Pavoncelli di Cerignola In Aula consiliare si è svolta la premiazione dei ragazzi e delle ragazze partecipanti.
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro La maggior parte degli edifici scolastici non è dotata di condizionatori, c’è chi paventa la possibilità di fare lezione all’aperto
A scuola senza cellulari, a Livorno lo stabilisce la Preside in un Liceo: anche a Cerignola un esempio “virtuoso” A scuola senza cellulari, a Livorno lo stabilisce la Preside in un Liceo: anche a Cerignola un esempio “virtuoso” Il trend potrebbe diffondersi in tutta Italia a partire dal prossimo anno scolastico
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.