Monsignor Renna
Monsignor Renna
Religioni

Il messaggio del vescovo Luigi Renna ai cittadini di Cerignola

Mons. renna: “Prendiamoci cura della ‘casa comune’”

Nell'anno del quinto anniversario della "Laudato si'", l'enciclica di papa Francesco dedicata alla "cura della casa comune", e in concomitanza con l'avvio della raccolta differenziata in alcuni dei quartieri della Città di Cerignola, il vescovo Luigi Renna rivolge un accorato appello ai cittadini perché non si lascino sfuggire una preziosa occasione "per prenderci cura della 'casa comune': la nostra Cerignola": "Non vi stupisca ‒ si legge sul manifesto-invito distribuito in questi giorni nelle chiese e negli istituti della città ‒ che il vostro Vescovo dica qualcosa sulla 'raccolta differenziata' che è stata avviata a Cerignola dall'inizio di Ottobre in alcune zone della città. Tale raccolta è un segno di civiltà, è segno di uno stile di vita nuovo che dice responsabilità verso il creato che Dio ci ha donato e che noi abbiamo ricevuto 'in prestito' dalle generazioni future".

Cita papa Francesco il Vescovo, ricordando la "conversione ecologica" suggerita da Bergoglio con il chiaro riferimento ai piccoli gesti della quotidianità "evitare l'uso di materiale plastico o di carta, ridurre il consumo di acqua, differenziare i rifiuti" (n. 211) allo scopo di "cambiare mentalità per cambiare modalità di sfruttare le nostre risorse e smaltire i nostri rifiuti". In questo modo ‒ è il parere di mons. Renna ‒ "come 'buoni cristiani e onesti cittadini' assumiamo l'impegno di fare bene la raccolta differenziata e di mettere in atto altri comportamenti che dicono il nostro amore all'ambiente, 'patrimonio di tutta l'umanità e responsabilità di tutti'".
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola "Occorre prepararci per tempo a ospitare queste persone in condizioni umane e dignitose"
La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria Si può partecipare alla colletta da mercoledì 22 febbraio sino al 27 aprile
Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Appuntamento ore 16:30 nella piazza antistante la chiesa di Cristo Re
Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Tra preghiera e formazione, si ricorda Santa Cecilia, simbolo di vigilanza cristiana
Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Relatore nella seconda giornata, Antonio Decaro, sindaco di Bari
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.