
Vita di città
Oggi pomeriggio simulazione di maxiemergenza a Cerignola: in corso il convegno sul servizio urgenza del 118
L'incontro in Aula consiliare, patrocinato dal Comune
Cerignola - venerdì 12 settembre 2025
11.10 Comunicato Stampa
Si sta svolgendo in questi minuti in Aula consiliare a Cerignola un convegno sul servizio emergenza urgenza del 118. Nel pomeriggio di oggi invece, a partire dalle ore 17:00 circa, in Piazza Duomo ci sarà una simulazione di un evento ad alto impatto critico come può essere un tamponamento multiplo con vittime. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Cerignola.
Si attiverà, dunque, l'intervento del sistema emergenza territoriale 118 con l'ausilio dell'Hems, delle forze di polizia, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, della Croce rossa italiana, della Protezione civile e di diverse associazioni di volontariato e primo soccorso. L'elicottero sarà messo a disposizione da Alidaunia. L'area in questione sarà interdetta e quindi potrebbero esserci disagi al traffico cittadino.
"Si tratta di una manifestazione importante perché tutti i cittadini che andranno al voto per le elezioni regionali, in un sondaggio, hanno messo all'apice delle loro preoccupazioni la salute. È palese, quindi, che la classe politica dovrà dare valore a questa sensibilità collettiva. D'altro canto, il diritto alla salute è tra quelli fondanti sanciti nella Costituzione. Dunque, è il modello di sanità sul quale noi dobbiamo lavorare e al quale dobbiamo dare un contributo, ognuno per le proprie competenze", le parole del Sindaco Francesco Bonito, intervenuto poco fa durante il convegno.
Si attiverà, dunque, l'intervento del sistema emergenza territoriale 118 con l'ausilio dell'Hems, delle forze di polizia, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, della Croce rossa italiana, della Protezione civile e di diverse associazioni di volontariato e primo soccorso. L'elicottero sarà messo a disposizione da Alidaunia. L'area in questione sarà interdetta e quindi potrebbero esserci disagi al traffico cittadino.
"Si tratta di una manifestazione importante perché tutti i cittadini che andranno al voto per le elezioni regionali, in un sondaggio, hanno messo all'apice delle loro preoccupazioni la salute. È palese, quindi, che la classe politica dovrà dare valore a questa sensibilità collettiva. D'altro canto, il diritto alla salute è tra quelli fondanti sanciti nella Costituzione. Dunque, è il modello di sanità sul quale noi dobbiamo lavorare e al quale dobbiamo dare un contributo, ognuno per le proprie competenze", le parole del Sindaco Francesco Bonito, intervenuto poco fa durante il convegno.