
Puglia Popolare Cerignola: il punto di vista del Commissario cittadino Claudio Dilernia
Nella nota stampa si ribadisce la partecipazione del movimento alle prossime competizioni elettorali
Cerignola - domenica 18 maggio 2025
17.04 Comunicato Stampa
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Claudio Dilernia, Commissario cittadino del movimento politico "Puglia Popolare".
"Puglia Popolare è un movimento politico moderato riformista Popolare siamo lontani, da ogni forma di protagonismo, leaderismo, dagli scontri egoistici al vertice, mentre siamo vicini ad ogni formazione politica che ha nel suo arredo una democrazia di partecipazione.
Mi rivolgo ai segretari di partito, per riflessioni utili a comprendere a ciò che dovremmo stare attenti. Alcuni segretari, si dicono forza motrice, trainante, tocca a loro decidere chi sarà il candidato sindaco, ma così non è. Cerignola vincerà solo se i segretari, di partito, di movimenti civici, saranno in grado di svestirsi della casacca del campanile, per indossare una tuta di servizio.
Bisogna, prima di tutto, accorciare le distanze con gli elettori, con un semplice programma di attuazione, con persone competenti e responsabili. Le prossime elezioni potrebbero essere viste come uno scontro fra la destra e la sinistra, ma in effetti non ci sono molti motivi per pensarlo davvero. Che l'aria sia tesa non è un mistero, la gente non ne può più, è come una pentola a pressione e ad un certo punto la pazienza cessa di essere una virtù.
Il cittadino stanco della politica si trova a sostenere: sono tutti uguali e dunque non voto. Si deve ritornare a puntare sulla passione pubblica e politica, crediamo che la gestione degli interessi collettivi non sia di esclusiva pertinenza di ottimati ma siamo convinti che il popolo, il cittadino possa e deve ritornare a contare a far sentire la propria voce, organizzandosi limpidamente in strutture partitiche, o civiche, che per come pensate dalla nostra Costituzione possono consentire ad ogni cittadino di diventare classe dirigente e istituzione del paese per il tramite dell'impegno per il tramite della forza per il tramite della cultura.
Noi siamo tutto questo, e accompagneremo con tutte le nostre forze questa dimensione pubblica e politica, nella speranza di riuscire finalmente a dare voce a migliaia e migliaia di cittadini oggi disillusi, oggi giustamente arrabbiati posti ai margini di una società corrotta e malata che non sta più in piedi.
Però sappiate, cari concittadini, che non possiamo tirarci fuori dalla battaglia, nessuno può dire qualcun altro sistemi le cose anche per me. Per questo sulla base di queste premesse, Puglia Popolare parteciperà alle varie competizioni elettorali, per tenere insieme quei cittadini che hanno capito e che vogliono combattere la malizia del potere.
Possiamo e dobbiamo aprire un dibattito sulla opportunità di riportare sovranità culturale e politica, dobbiamo sfruttare ogni momento ogni occasione ogni spazio per inculcare nella gente nuove idee nuove prospettive, nuovi modelli, parlando al cuore dei cittadini smarriti, ma non domi, che vogliono sentire parole di novità, stanchi di una politica completamente servile nei confronti dei padroni e dei capi bastoni.
Per questo, Puglia Popolare accompagnerà con tutte le proprie forze, questa dimensione pubblica e politica. Puglia Popolare ringrazia chi metterà a disposizione il suo impegno, il tempo della propria vita a disposizione per questa città. Se non faremo questo, allora possiamo declamare il de profundis a questa nostra meravigliosa ma disgraziata terra."
"Puglia Popolare è un movimento politico moderato riformista Popolare siamo lontani, da ogni forma di protagonismo, leaderismo, dagli scontri egoistici al vertice, mentre siamo vicini ad ogni formazione politica che ha nel suo arredo una democrazia di partecipazione.
Mi rivolgo ai segretari di partito, per riflessioni utili a comprendere a ciò che dovremmo stare attenti. Alcuni segretari, si dicono forza motrice, trainante, tocca a loro decidere chi sarà il candidato sindaco, ma così non è. Cerignola vincerà solo se i segretari, di partito, di movimenti civici, saranno in grado di svestirsi della casacca del campanile, per indossare una tuta di servizio.
Bisogna, prima di tutto, accorciare le distanze con gli elettori, con un semplice programma di attuazione, con persone competenti e responsabili. Le prossime elezioni potrebbero essere viste come uno scontro fra la destra e la sinistra, ma in effetti non ci sono molti motivi per pensarlo davvero. Che l'aria sia tesa non è un mistero, la gente non ne può più, è come una pentola a pressione e ad un certo punto la pazienza cessa di essere una virtù.
Il cittadino stanco della politica si trova a sostenere: sono tutti uguali e dunque non voto. Si deve ritornare a puntare sulla passione pubblica e politica, crediamo che la gestione degli interessi collettivi non sia di esclusiva pertinenza di ottimati ma siamo convinti che il popolo, il cittadino possa e deve ritornare a contare a far sentire la propria voce, organizzandosi limpidamente in strutture partitiche, o civiche, che per come pensate dalla nostra Costituzione possono consentire ad ogni cittadino di diventare classe dirigente e istituzione del paese per il tramite dell'impegno per il tramite della forza per il tramite della cultura.
Noi siamo tutto questo, e accompagneremo con tutte le nostre forze questa dimensione pubblica e politica, nella speranza di riuscire finalmente a dare voce a migliaia e migliaia di cittadini oggi disillusi, oggi giustamente arrabbiati posti ai margini di una società corrotta e malata che non sta più in piedi.
Però sappiate, cari concittadini, che non possiamo tirarci fuori dalla battaglia, nessuno può dire qualcun altro sistemi le cose anche per me. Per questo sulla base di queste premesse, Puglia Popolare parteciperà alle varie competizioni elettorali, per tenere insieme quei cittadini che hanno capito e che vogliono combattere la malizia del potere.
Possiamo e dobbiamo aprire un dibattito sulla opportunità di riportare sovranità culturale e politica, dobbiamo sfruttare ogni momento ogni occasione ogni spazio per inculcare nella gente nuove idee nuove prospettive, nuovi modelli, parlando al cuore dei cittadini smarriti, ma non domi, che vogliono sentire parole di novità, stanchi di una politica completamente servile nei confronti dei padroni e dei capi bastoni.
Per questo, Puglia Popolare accompagnerà con tutte le proprie forze, questa dimensione pubblica e politica. Puglia Popolare ringrazia chi metterà a disposizione il suo impegno, il tempo della propria vita a disposizione per questa città. Se non faremo questo, allora possiamo declamare il de profundis a questa nostra meravigliosa ma disgraziata terra."