Diocesi - Messaggio di Natale
Diocesi - Messaggio di Natale
Religioni

Quest’anno, nel presepe, mettiamoci un ramoscello d’ulivo!

Il messaggio di Sua Ecc. Mons. Luigi Renna per il Natale 2018 e il Nuovo Anno 2019 e il Calendario delle Celebrazioni Vescovili.

Distribuito nelle parrocchie della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano il Messaggio di Natale 2018 e Buon 2019 di Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, intitolato Quest'anno, nel presepe, mettiamoci un ramoscello d'ulivo! «Non ho confuso il Natale con la Domenica delle Palme - precisa il pastore della Chiesa locale - ma il ramoscello d'ulivo, simbolo della pace, ci sta proprio bene nei nostri presepi, anzi è nel posto giusto! Gli abeti innevati e i paesaggi alpini sono molto "improbabili" accanto alla capanna di Betlemme: la Palestina è una terra dove gli ulivi sono numerosi come la nostra Puglia e, quindi, costituiscono il paesaggio più realistico per rappresentare la nascita del Figlio di Dio».

Lasciandosi guidare dal profeta Isaia - «Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici» (11,1) - il Vescovo invita i diocesani ad accogliere «quel virgulto» e a diventare, ciascuno, «uomo o donna di pace», senza dimenticare che «non sarà Natale se dal tronco rinsecchito di tanti cuori non spunterà una rappacificazione con Dio e con sé stessi». In un contesto sociale che, riecheggiando i contenuti del più recente Rapporto Censis, rivela come gli italiani «si sono incattiviti e sono divenuti rancorosi», è forte il richiamo al magistero di papa Francesco e alle parole pronunciate dal pontefice all'inizio dell'Avvento: «noi siamo abituati a guardare l'anima altrui: 'Ma guarda quello, guarda quella, cosa fa'. Dobbiamo invece guardare la nostra anima e chiedere a noi stessi: 'Come stai? Il tuo cuore sta bene? È in pace? Sei arrabbiato? Sei ansioso, ansiosa? Così, chiedi al Signore la grazia di pacificare l'anima, per prepararti all'incontro con Lui'».

Scaturisce da tali considerazioni l'invito del Vescovo «a vivere il sacramento della riconciliazione» nelle famiglie, dove «il dialogo fra coniugi e l'amore responsabile di tutti possono farne "presepi viventi" e domestici»; nelle nostre città, in un periodo caratterizzato soprattutto a Cerignola da una recrudescenza della criminalità, e nel Paese, nella consapevolezza che «pace e concordia non possono conciliarsi con azioni quotidiane "di guerra", che fanno male ai singoli e all'intera comunità»; nell'accoglienza dello straniero, evitando «slogan spavaldi e anti-cristiani, coi quali si stigmatizza l'immigrato come il capo espiratorio della mancanza di sicurezza».

«Al posto di ghirlande di abeti e di luminarie per questo Natale vorrei vedere serti intrecciati di rami d'ulivo»: è la conclusione del vescovo Renna che anticipa la Preghiera per la mensa nei giorni di Natale, nonché l'esortazione finale affinché «dalla mensa di ciascuno parta un invito o una "porzione" per chi è povero e solo».



Calendario delle Celebrazioni Vescovili

24 dicembre 2018
ore 17: Il Vescovo presiede la Veglia di Natale nel Santuario Diocesano di Maria SS.ma di Ripalta (Cerignola)
ore 23,30: Il Vescovo presiede l'Ufficio delle Letture e la Veglia di Natale in Cattedrale (Cerignola)

25 dicembre 2018 - Natale del Signore
ore 9,30: Il Vescovo celebra l'eucaristia nell'Ospizio "Solimine" (Cerignola)
ore 12: Il Vescovo celebra il Solenne Pontificale di Natale in Cattedrale (Cerignola)
ore 19: Il Vescovo celebra il Solenne Pontificale di Natale nella Concattedrale (Ascoli Satriano)

27 dicembre 2018
ore 19: Il Vescovo celebra l'eucaristia nella chiesa parrocchiale della B.V.M. dell'Altomare (Orta Nova) e amministra il diaconato al seminarista Antonio Miele

30 dicembre 2018 - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
ore 18,30: Il Vescovo celebra l'eucaristia e benedice le famiglie nella chiesa parrocchiale di Santa Maria del Principio in San Leone Vescovo (Ordona)

31 dicembre 2018
ore 19: Il Vescovo celebra l'eucaristia per il Ringraziamento e presiede il canto del Te Deum in Cattedrale (Cerignola)

1° gennaio 2019 - Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio - Giornata Mondiale della Pace
ore 12: Il Vescovo celebra l'Eucaristia in Cattedrale (Cerignola)
ore 19: Il Vescovo celebra l'Eucaristia nella Concattedrale (Ascoli Satriano)

6 gennaio 2019 - Solennità dell'Epifania del Signore - Giornata Mondiale dell'Infanzia Missionaria
ore 12: Il Vescovo celebra l'Eucaristia in Cattedrale (Cerignola)
ore 19: Il Vescovo celebra l'Eucaristia nella Concattedrale (Ascoli Satriano)



2 fotoDiocesi Cerignola - Ascoli S. Messaggio di Natale
Diocesi Messaggio di nataleDiocesi Messaggio di Natale
  • notizie
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” Monsignor Luigi Renna nominato “cittadino di Cerignola” La cittadinanza onoraria è stata conferita ieri durante la seduta del Consiglio Comunale
La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna La città di Cerignola conferisce la cittadinanza onoraria a Mons. Luigi Renna Il titolo sarà attribuito per l'impegno pastorale profuso a favore della comunità cerignolana
Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola Accoglienza lavoratori stagionali, l'appello del vescovo a Cerignola "Occorre prepararci per tempo a ospitare queste persone in condizioni umane e dignitose"
La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria La Caritas diocesana raccoglie fondi per Turchia e Siria Si può partecipare alla colletta da mercoledì 22 febbraio sino al 27 aprile
Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Marcia Diocesana della Pace a Cerignola il 21 gennaio Appuntamento ore 16:30 nella piazza antistante la chiesa di Cristo Re
Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Gli appuntamenti diocesani in memoria di Santa Cecilia: si parte a Cerignola Tra preghiera e formazione, si ricorda Santa Cecilia, simbolo di vigilanza cristiana
Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Palazzo Fornari di Cerignola ospita la V Settimana Sociale Diocesana Relatore nella seconda giornata, Antonio Decaro, sindaco di Bari
Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Monsignor Francesco Cacucci è il nuovo amministratore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Il prelato è stato arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.