Renata Fonte
Renata Fonte

Renata Fonte, il coraggio di scegliere: l'evento a Cerignola

La storia di una delle prime vittime della mafia pugliese attraverso la testimonianza diretta delle figlie

Venerdì 9 maggio, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Comune di Cerignola si terrà l'evento intitolato "Renata Fonte: il coraggio di scegliere": l'iniziativa è patrocinata dall'Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e antimafia sociale della Regione Puglia e dal Comune di Cerignola.

All'evento, promosso e organizzato dal prof. avv. Francesco Francioso, che introduce e modera, interverranno il Sindaco di Cerignola dott. Francesco Bonito, la Vicesindaca di Cerignola e assessora alle Politiche sociali, alla Cultura, al Welfare avv. Maria Dibisceglia, l'assessora alla Legalità, Lotta alle mafie e al Caporalato dott. Teresa Cicolella. Saranno inoltre presenti i vertici locali delle autorità civili e militari.
In particolare, poi, vi saranno le testimonianze dell'arch. Viviana Matrangola, assessora alla Cultura, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, e della prof.ssa Sabrina Matrangola, figlie di Renata Fonte. Infine, seguirà la lettura di alcuni scritti inediti di Renata Fonte da parte di Angela De Gaetano, attrice e drammaturga.

L'evento vuol essere una valida opportunità, in particolare per gli studenti delle classi quinte degli Istituti di scuola superiore del territorio, di conoscere e comprendere le modalità e le cause di uno dei primi delitti di mafia in Puglia: la vittima è una donna, Renata Fonte, all'epoca dei fatti assessora alla Cultura del Comune di Nardò, assassinata il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio.
  • mafia
Altri contenuti a tema
La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano La malavita di Cerignola in un servizio de “Le Iene”: la promessa di Michele Emiliano Il Presidente della Regione Puglia solleciterà un incontro con il Ministro Piantedosi
Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali
“Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie “Radici Rock Fest”: domani in Piazza Duomo a Cerignola la prima edizione del Festival contro le mafie L’evento, inserito all’interno del cartellone culturale Cerignola Pop, è realizzato dalla Cooperativa sociale Altereco in collaborazione con lo SPI CGIL Foggia
Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Un cittadino scrive alla Rai dopo la trasmissione tv sulla mafia cerignolana Pierluigi Lapollo ha invitato i giornalisti ad occuparsi anche delle eccellenze di Cerignola in vari settori
Si parla di Cerignola e mafia nel programma “Cose Nostre” su Rai Uno Si parla di Cerignola e mafia nel programma “Cose Nostre” su Rai Uno Lunedì 15 Luglio alle ore 23.20 la testimonianza di un vigilante assalito nei pressi di Ravenna
Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Il sindaco Bonito: «La nostra città terra fertile di esempi positivi per educare le giovani generazioni»
Il Comune di Orta Nova è stato sciolto per mafia Il Comune di Orta Nova è stato sciolto per mafia La decisione è stata presa ieri a Palazzo Chigi: «Accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata»
Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Tricolore dal cielo per la Giornata della Legalità: Cerignola ricorda le vittime di mafia Il sindaco Bonito: “Saremo sempre uniti nel rispetto della legge”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.