CAI BRESCIA
CAI BRESCIA
Territorio

Terra Aut a accoglie i camminatori del Cai di Brescia in viaggio lungo la Via Francigena

Il gruppo è stato accolto dalla cooperativa Altereco e Proloco di Cerignola

Stanno percorrendo la Via Francigena del Sud per portare avanti e far conoscere un progetto iniziato qualche anno fa: accompagnare persone con disabilità in escursioni in montagna e per lunghi cammini attraverso la joelette, una carrozzina fuoristrada monoruota che permette a qualsiasi persona con difficoltà motorie di potersi muovere e scoprire le bellezze della natura con l'aiuto di almeno due accompagnatori.

Per questo, un nutrito gruppo di camminatori del Club Alpino Italiano sezione di Brescia, dopo aver completato il cammino di Santiago di Compostela e la Via Francigena del Nord, sono in Puglia per raggiungere Santa Maria di Leuca. E in questi giorni sono stati accolti dalla Proloco di Cerignola insieme alla cooperativa sociale Altereco su Terra Aut, il bene confiscato alle mafie ormai luogo di sviluppo, lavoro, giustizia sociale, economia, inclusione.

Una decina dei camminatori del Cai sono stati alloggiati presso "Cascina Di Vittorio. Ostello dei popoli", il B&B realizzato grazie al progetto "Il fresco profumo della libertà", sostenuto da Fondazione CON IL SUD insieme alla Fondazione Peppino Vismara. Un immobile che fino a poco tempo fa era inutilizzabile e diroccato, è stato riqualificato in un bed and breakfast capace di accogliere turisti, visitatori e pellegrini.

Come il gruppo del Cai, accolto con un ricco allestimento di un buffet che ha permesso di conoscere non solo i prodotti tipici del territorio, ma anche quelli realizzati da Altereco che attraverso attività di agricoltura sociale favorisce percorsi di inclusione socio-lavorativa. Al momento dei saluti erano presenti anche consiglieri del Comune di Cerignola Matteo Conversano e Francesco Sorbo.

«Un momento di conoscenza e scambio che valorizza le sinergie tra istituzione e organizzazioni del nostro territorio che attraverso il turismo danno spazio per un racconto di Cerignola ampio e positivo» hanno detto dalla Proloco di Cerignola e Altereco. "Cascina Di Vittorio. Ostello dei popoli" è collocata infatti sulla Via Francigena, meta di pellegrinaggio in questa fetta di Puglia per quanti percorrono questo cammino, utilizzato dalle genti dell'Europa settentrionale per raggiungere prima Roma e poi i porti di imbarco della Terra Santa.
  • Terra Aut
Altri contenuti a tema
I prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre sbarcano a Bari “Agrilevante” I prodotti antimafia e solidali del consorzio Oltre sbarcano a Bari “Agrilevante” Dal 9 al 12 ottobre saranno presenti all’evento dedicato all’agricoltura del Mediterraneo
Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Domani a Terra Aut di Cerignola tornano le "Pennellate al tramonto" Nuovo appuntamento d'arte sul bene confiscato gestito dalla cooperativa Altereco
Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut Laboratori, lavoro nei campi e testimonianze: da Rimini e Cattolica a Cerignola per il Campo Estivo su Terra Aut L'esperienza sul bene confiscato, ora gestito dalla cooperativa sociale Alterec
Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Su Terra Aut a Cerignola il programma “Spazi liberi, comunità vive” Percorsi culturali e sociali per animare gli spazi esterni dell’immobile in contrada Scarafone
Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri Cerignola, su Terra Aut il “Silent reading party”: il 17 luglio un momento per gli amanti dei libri L'iniziativa si svolge con il supporto del Comune di Cerignola e la collaborazione del consorzio "Oltre la rete di imprese"
Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Il presidente di Fondazione Con il Sud visita TERRA AUT a Cerignola Grazie al sostegno dell’ente è stato possibile portare avanti il progetto “Il fresco profumo della libertà”
Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola Il Natale si accende a Terra Aut, terreno confiscato dalla mafia a Cerignola A cura della cooperativa Altereco si svolgeranno laboratori e momenti ricreativi sulle tradizioni natalizie
Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Domani a Cerignola un evento in memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di caporalato Nella sede di Terra Aut “Silent reading party” e presentazione del libro “Schiavi d’Italia” di Luca Pernice
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.