foto itet alighieri
foto itet alighieri

“Tour no Mafia” per gli studenti dell’ITET “Dante Alighieri” e Liceo Scientifico “A. Einstein” di Cerignola

Il viaggio didattico rientra nell’ambito del progetto regionale “La strada. C’è solo la strada su cui puoi contare”

Trovarsi a Palermo, per gli studenti coinvolti nel "tour no mafia" promosso nell'ambito del progetto "La strada. C'è solo la strada su cui puoi contare" sostenuto dalla Regione Puglia e promosso dall'Associazione Temporanea di Scopo, con il Comune di Cerignola in qualità di ente capofila e un nutrito partenariato composto da Cooperativa sociale Altereco, Medtraining, CSV Foggia, Comune di Foggia, ha il profumo buono della libertà.

I ragazzi partecipanti al viaggio didattico, organizzato per dare continuità ai laboratori innovativi previsti dal percorso, hanno visitato il Tribunale di Palermo - Museo Falcone Borsellino, hanno potuto ammirare da vicino la stele costruita in memoria della strage di Capaci, e ascoltare dal vivo le testimonianze di chi ha conosciuto bene Peppino Impastato, che pagò con la vita la sua ribellione alla mafia.

Accompagnati dai dirigenti scolastici Salvatore Mininno e Loredana Tarantino, rispettivamente dell'Alighieri e dell'Einstein, dal vicesindaco del Comune di Cerignola, Maria Dibisceglia, dalla dirigente delle Politiche Sociali, Daniela Conte, dalla responsabile formazione della cooperativa Altereco, Dora Giannatempo, e dalla formatrice Angela Fuscaldi, i giovani studenti sono in visita nei luoghi-simbolo dell'antimafia civile e della ribellione al racket.

Per questi ragazzi si tratta di un momento di formazione prezioso e unico, perché hanno la possibilità di comprendere come la cultura dell'antimafia non sia astrusa o lontana da loro, e che si può applicare ogni giorno, anche nei piccoli gesti quotidiani.
  • mafia
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Cerignola si esprime sulla maxi- operazione "Cocktail" Il sindaco di Cerignola si esprime sulla maxi- operazione "Cocktail" La nota di Bonito: «tracciare una linea netta tra ciò che è bene e ciò che non lo è»
Cerignola: a Palazzo Fornari il regista pugliese Lorenzo Scaraggi presenta il documentario “Madre Nostra” Cerignola: a Palazzo Fornari il regista pugliese Lorenzo Scaraggi presenta il documentario “Madre Nostra” La proiezione è compresa nel programma della Giornata Regionale del Commercio Equo e Solidale
Dalla “Pietra di Scarto” nasce “Franco”, il vino dedicato a Francesco Marcone Dalla “Pietra di Scarto” nasce “Franco”, il vino dedicato a Francesco Marcone Per il 25° anniversario dell'associazione e per ricordare il funzionario foggiano ucciso dalla mafia, la Cooperativa Pietra di Scarto presenta il vino "Franco"
Cerignola capofila del progetto “La Strada” Cerignola capofila del progetto “La Strada” Con il Comune di Foggia e altri partner istituzionali il comune è promotore di un progetto che riparte oggi sul monitoraggio del fenomeno mafioso
Giuseppe Conte a Cerignola per promuovere il progetto Legalitour Giuseppe Conte a Cerignola per promuovere il progetto Legalitour Il presidente del consiglio foggiano in visita nella sua terra afferma la linea dura contro immigrazione, mafia e Covid
Commissario Straordinario Porzio, attaccheremo la mafia Commissario Straordinario Porzio, attaccheremo la mafia Il Commissario Straordinario Annapaola Porzio ha annunciato una vera e propria guerra alla mafia con misure senza precedenti
Bomba a Foggia in via Acquaviva Bomba a Foggia in via Acquaviva Poco prima delle ore 6:00 una bomba è stata fatta scoppiare davanti alla struttura sociale “Il sorriso di Stefano” in via V. Acquaviva
Agromafie, volume di affari di 24,5 miliardi di euro Agromafie, volume di affari di 24,5 miliardi di euro Coldiretti Puglia: In Puglia 9,5% terreni sequestrati ancora in mano ai criminali. È quanto emerge negli Stati Generali di Antimafia Sociale a Foggia
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.