Ombrelloni in spiaggia
Ombrelloni in spiaggia
Attualità

Addio affollamento in spiaggia, postazioni di 10 metri quadri

Stabilite le norme del 2020 per l'apertura dei lidi pugliesi

Stabilite le norme per l'apertura degli stabilimenti balneari in Puglia. Sindacati di categoria e Regione hanno discusso oggi delle regole che consentiranno l'apertura degli stabilimenti balneari per la stagione 2020. La distanza minima tra gli ombrelloni dovrà essere di 3 metri e ogni postazione in spiaggia dovrà misurare 3,4 metri per lato, per un'area totale di 10,2 metri quadrati.

Prescrizioni meno rigide rispetto a quelle dell'Inail che prevedono una distanza tra gli ombrelloni di 5 metri. Le altre novità rispetto al 2019 riguardano l'apertura obbligata da mercoledì primo luglio, anziché dal primo sabato di giugno e la facoltà per chi non fosse in grado di aprire di presentare domanda di esonero al proprio Comune. I servizi per la balneazione saranno riservati esclusivamente alla clientela dello stabilimento per garantire il tracciamento e gli attraversamenti saranno consentiti solo per raggiungere il mare e altre aree del lido.

«L'incontro - commenta Antonio Capacchione, presidente nazionale del Sindacato balneari di Confcommercio - è stato proficuo e abbiamo verificato la disponibilità della Regione per la soluzione delle molteplici problematiche causate dalla situazione eccezionale».
  • estate
  • estate 2020
  • Spiaggia
  • Mare
  • vacanze
Altri contenuti a tema
Colonia marina per over 60 e portatori di handicap. C'è il bando Colonia marina per over 60 e portatori di handicap. C'è il bando Le domande potranno essere consegnate entro il 5 giugno allo Sportello Welfare a Palazzo di Città
Pubblicato l'avviso per il potenziamento dei centri estivi a Cerignola Pubblicato l'avviso per il potenziamento dei centri estivi a Cerignola Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 12 del 5 giugno
Estate a Cerignola, c'è l'avviso pubblico per le associazioni Estate a Cerignola, c'è l'avviso pubblico per le associazioni L'assessore Bruno: «Abbiamo tutte le possibilità per sentirci una città viva»
Ondate di calore, i consigli della Protezione Civile Ondate di calore, i consigli della Protezione Civile I bollettini del Ministero, gli aggiornamenti costanti e consigli su come affrontare il caldo
Coldiretti puglia, presenze tricolore in agriturismi pugliesi, mancano gli stranieri Coldiretti puglia, presenze tricolore in agriturismi pugliesi, mancano gli stranieri Anche per i vip italiani la Puglia è la meta dell’estate 2020. 800mila turisti stranieri in meno, 3mila aziende chiuse e circa 7 mila posti di lavoro persi
Tra mare e cielo, restyling e novità per il Lido Valerio Tra mare e cielo, restyling e novità per il Lido Valerio Lo storico stabilimento balneare di Margherita di Savoia si rinnova
Spiagge libere accessibili da lunedì 25 maggio, lidi attrezzati dal 1 luglio Spiagge libere accessibili da lunedì 25 maggio, lidi attrezzati dal 1 luglio Fase 2, ordinanza della Regione Puglia: Possibile attività di sorveglianza anti-Covid da parte dei Comuni. Si moltiplicheranno i servizi per l'accesso dei disabili alle spiagge libere
Come sarà l’estate 2020 al mare? Ecco cosa prevede il documento presentato Come sarà l’estate 2020 al mare? Ecco cosa prevede il documento presentato Inail insieme a ISS ha realizzato il documento tecnico in cui si espongono le regole per mantenere il contagio in spiaggia, ora al vaglio del Governo
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.